• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [4]
Biografie [3]
Architettura e urbanistica [1]
Accademie scuole e movimenti [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Vasnecov, Viktor Michajlovič

Enciclopedia on line

Vasnecov, Viktor Michajlovič Pittore (Lop´jal, Vjatka, 1848 - Mosca 1926). Membro del gruppo degli Ambulanti, applicò la sua arte alla pittura, all'illustrazione alla scenografia, emergendo tra i protagonisti della corrente volta al recupero e al rinnovamento della tradizione artistica nazionale. Fu anche studioso delle fonti dell'arte nazionale da cui trasse ispirazione nella sua produzione. Vita e opere Formatosi all'accademia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOGGETTI DI GENERE – IVAN IL TERRIBILE – ARTE BIZANTINA – KRAMSKOJ – VJATKA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vasnecov, Viktor Michajlovič (1)
Mostra Tutti

Savickij, Konstantin Apollonovič

Enciclopedia on line

Savickij, Konstantin Apollonovič Pittore (Taganrog 1844 - Penza 1905), ebbe contatti con I. N. Kramskoj, I. E. Repin, V. M. Vasnecov, ecc. Dal 1878 fece parte degli Ambulanti: dipinse soprattutto temi realistici di vita popolare e contadina [...] (Lavori sulla ferrovia, 1874; L'incontro con l'icona, 1878, entrambi a Mosca, Galleria Tret´jakov; L'addio, 1880, San Pietroburgo, Museo statale russo). Fu anche illustratore, acquafortista, litografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAGANROG – KRAMSKOJ – VASNECOV – PENZA

Nesterov, Michail Vasil´evič

Enciclopedia on line

Nesterov, Michail Vasil´evič Pittore (Ufa 1862 - Mosca 1942). Viaggiò in Italia dove studiò soprattutto il Beato Angelico, e in Francia dove fu impressionato in particolar modo da P. Puvis de Chavannes. Fece parte del gruppo degli [...] Ambulanti. Si dedicò soprattutto alla pittura religiosa rifacendosi alla tradizione bizantina; frutto della sua collaborazione con V. M. Vasnecov è la decorazione della cattedrale di Kiev (1885-95). Dopo la rivoluzione ha eseguito ottimi ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATO ANGELICO – VASNECOV – FRANCIA – ITALIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nesterov, Michail Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Ambulanti

Enciclopedia on line

(russo Peredvižniki) Gruppo di artisti aderenti al Tovariščestvo peredvižnych chudožestvennych vystavok («Società per le esposizioni d’arte ambulanti»). Sorse nel 1870 a Pietroburgo in reazione all’accademismo [...] nel pubblico un nuovo interesse per l’arte. Capo e organizzatore del gruppo fu I.N. Kramskoj; gli furono compagni N. N. Ge, V.D. Polenov, V.M. Vasnecov, M.V. Nesterov, I.E. Repin. Molte opere degli A. sono nella Galleria Tret′jakov di Mosca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: PEREDVIŽNIKI – NESTEROV – KRAMSKOJ – VASNECOV – RUSSIA

ROERICH, Nikolai

Enciclopedia Italiana (1936)

ROERICH, Nikolai Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore russo, nato a Pietroburgo il 27 settembre 1874. Allievo di A. I. Kuindži, si distinse nella pittura decorativa (vedere le sue decorazioni per i balli [...] di Cormon con il primitivismo di Gauguin. Il R. partecipò alla rigenerazione dell'arte "paesana"; collaborò con Vasnecov, Vrubel′, Maljutin, Polenov, ecc. Durante la rivoluzione, viaggiò per studio in Asia (Mongolia) donde portò oggetti archeologici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROERICH, Nikolai (1)
Mostra Tutti

KIEV

Enciclopedia Italiana (1933)

KIEV (A. T., 171-72) Giorgio PULLE' Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Giorgio PULLE' Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV Giorgio VERNADSKIJ Città dell'Ucraina, in ucraino Kiiv, un tempo capoluogo [...] Rastrelli la cattedrale di S. Andrea in stile barocco russo, nel 1862 la cattedrale di Vladimiro con affreschi di V.M. Vasnecov. Nel sec. XIX furono restaurate le "porte d'oro", già dell'antica cinta di Jaroslav il Savio, poi andate in rovina ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIEV (5)
Mostra Tutti

RUSSIA

Enciclopedia Italiana (1936)

RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104) Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jozef KOSTRZEWSKI Giovanni MAVER Arthur HABERLANDT Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Tomaso NAPOLITANO * Egon [...] tradizionali con le iconi vengono abbandonati: I. N. Kramskoj, N. Gay, il Palenov, sono a capo di questa nuova corrente. V. Vasnecov che ne fa parte rappresenta una tendenza un poco differente poiché cerca di far rivivere l'arte semi bizantina e semi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti

MOSCA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOSCA (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Ettore LO GATTO Cirillo KOROLEVSKIJ Giorgio VERNADSKIJ Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] già nel 1882, parecchi anni prima cioè del Teatro artistico, messo in scena Sneguročka di Ostrovskij con decorazioni di Vasnecov. La decorazione vi divenne l'elemento fondamentale della messa in scena, in diretta contrapposizione con i principî di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCA (8)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali