• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Biografie [93]
Religioni [50]
Storia [38]
Arti visive [32]
Storia delle religioni [16]
Letteratura [13]
Archeologia [11]
Diritto [9]
Musica [8]
Diritto civile [7]

Veroli

Enciclopedia on line

Veroli Veroli Comune della prov. di Frosinone (118,9 km2 con 20.560 ab. nel 2008). Si trova a 570 m s.l.m. su uno sprone degli Ernici, sul quale si arrampicano le strade a forte pendenza (spesso addirittura scale); [...] in alto è il castello di S. Leucio. Industria poligrafica, cartaria, dei fiammiferi e del legno. Sviluppato il turismo. È sede di diocesi immediatamente soggetta alla Santa Sede. L’antica Verulae, città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA SOCIALE – SANTA SEDE – FROSINONE – BIZANTINI – AVIGNONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Veroli (1)
Mostra Tutti

VEROLI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VEROLI (Verulae) E. M. Beranger Centro ernico posto a controllo dell'antichissima via collinare che univa Praeneste alla Campania etruschizzata, toccando Anagni, Alatri, Sora, Atina e scendendo lungo [...] , in RE, Vili A2, 1958, cc. 1688-1689, S·v. Verulae; G. Lugli, Un'antica costruzione sotto la piazza del Duomo a Veroli, in Studi Romani, X, 1962, pp. 50-53; S. Panciera, Miscellanea storico-epigrafica II, in Epigraphica, XXIV, 1962, pp. 88-98; P ... Leggi Tutto

Di Veroli, Davide

Enciclopedia on line

Di Veroli, Davide. - Schermitore italiano (n. Roma 2001). Specialista della spada, gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2022 agli Europei di Antalya ha vinto l'oro a squadre e ai Mondiali del Cairo l'argento [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’oro individuale agli Europei di Plovdiv e la medaglia d’argento individuale e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ... Leggi Tutto
TAGS: BASILEA – ANTALYA – PLOVDIV – CAIRO – ROMA

DI VEROLI, Elda

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI VEROLI, Elda Roberto Staccioli Nata a Frosinone il 7 luglio 1892 da Marco e Adelaide Efrati, iniziò a studiare il pianoforte con Maddalena Pacifico e, successivamente, si dedicò al canto sotto la [...] guida di Elvira Ceresola Salvatori. Dopo aver tenuto diversi concerti, esordì nel 1919 al teatro Traiano di Civitavecchia come Gilda nel Rigoletto di G. Verdi, riscuotendo ampio consenso per la sua gradevolissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DI VEROLI, Manlio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI VEROLI, Manlio ** Nato a Roma il 12 apr. 1888 da Marco e Adelaide Efrati, iniziò lo studio del pianoforte privatamente all'età di otto anni, entrando poi come allievo interno nel conservatorio di [...] S. Cecilia in Roma, ove studiò pianoforte con G. Sgambati, organo con R. Renzi, e composizione con S. Falchi. Gli archivi di S. Cecilia conservano testimonianze di un brillante corso di studi, costellato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DI VEROLI, Donato

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI VEROLI, Donato Aldo Bartocci Nato a Roma il 21 ag. 1921 da Angelo e da Mary De Benedetti, si dedicò giovanissimo agli studi musicali. Non aveva ancora compiuto tredici anni quando si iscrisse al [...] conservatorio di S. Cecilia; qui fu allievo, per l'armonia, il contrappunto e la fuga, di C. Dobici, che doveva avere una non trascurabile influenza nella sua carriera musicale. Negli anni di conservatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Maiuri, Amedeo

Enciclopedia on line

Maiuri, Amedeo Archeologo italiano (Veroli 1886 - Napoli 1963). Diresse una missione archeologica nell'Egeo (1914-24) fondando e dirigendo il Museo Archeologico a Rodi, e assumendo (1916) la soprintendenza ai monumenti [...] e scavi del Dodecaneso; passò poi (1924) a quella della Campania e Molise, dirigendo il Museo Nazionale di Napoli e gli scavi di Pompei e di Ercolano, ai quali si dedicò sino alla morte, estendendo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCAVI DI POMPEI – CAMPI FLEGREI – DODECANESO – ERCOLANO – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maiuri, Amedeo (2)
Mostra Tutti

Paleàrio, Aonio

Enciclopedia on line

Paleàrio, Aonio Umanista e riformatore (Veroli 1503 - Roma 1570), uno dei più noti rappresentanti dell'evangelismo italiano. In rapporto con numerosi umanisti italiani dell'epoca e con molti scrittori già impegnati nella [...] polemica religiosa, vagheggiando un concilio che rinnovasse la Chiesa, durante un soggiorno a Siena (1530-46) scrisse l'Actio in pontifices romanos et eorum asseclas in cui confluirono operette composte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INQUISIZIONE – RETORICA – UMANISTI – ESAMETRI – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paleàrio, Aonio (2)
Mostra Tutti

MILLOSS, Aurelio

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILLOSS, Aurelio Patrizia Veroli MILLOSS (Milloss de Miholy), Aurelio (Aurél). – Nacque da Kornel e Slavka Jakovievic il 12 maggio 1906 a Ozora (l’attuale Uzdin), una piccola città ungherese che il [...] . Milloss, 35 anni di balletto al Maggio musicale fiorentino (catal.), a cura di M. Bucci - C. D’Amico de Carvalho, Firenze 1987; P. Veroli, The choreography of A. M. Part one, in Dance Chronicle, XIII (1990), 1, pp. 1-46; Part two, ibid., 2, pp. 193 ... Leggi Tutto
TAGS: CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – PRIMA GUERRA MONDIALE – SAN PAOLO DEL BRASILE – TEATRO ALLA SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLOSS, Aurelio (1)
Mostra Tutti

Franchi de' Cavalièri, Pio Pietro

Enciclopedia on line

Agiografo, filologo, paleografo e storico italiano (Veroli 1869 - Roma 1960). Dal 1896, per moltissimi anni, scrittore della Biblioteca Vaticana, con titolo di onorario, denotante servizio con rinunzia [...] di stipendio; consultore della sezione storica della Sacra Congregazione dei riti, vicepresidente della Commissione pontificia di archeologia sacra, e membro della Pontificia accademia di archeologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – ORDINE DI MALTA – VEROLI – ROMA – BALÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franchi de' Cavalièri, Pio Pietro (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali