• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Fisica [39]
Matematica [22]
Elettrologia [16]
Fisica matematica [17]
Meccanica dei fluidi [13]
Algebra [12]
Meccanica [11]
Meccanica quantistica [10]
Temi generali [11]
Analisi matematica [9]

versore

Enciclopedia on line

versore Nella scienza e nella tecnica, vettore di modulo unitario, adimensionato, che caratterizza un orientamento (cioè una direzione e un verso): data una retta orientata e staccato su essa un segmento [...] u a seconda che è v≷0); così, ogni vettore si può sempre scrivere come prodotto della sua grandezza per il suo versore. In un sistema di riferimento cartesiano trirettangolo levogiro, i v. degli assi coordinati x, y, z, indicati rispettivamente con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: SEGMENTO ORIENTATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su versore (2)
Mostra Tutti

versore tangente

Enciclopedia della Matematica (2013)

versore tangente versore tangente → versore. ... Leggi Tutto

versore normale

Enciclopedia della Matematica (2013)

versore normale versore normale → versore. ... Leggi Tutto

versore binormale

Enciclopedia della Matematica (2013)

versore binormale versore binormale → versore. ... Leggi Tutto

vettore unitario

Enciclopedia della Matematica (2013)

vettore unitario vettore unitario o versore, vettore con modulo uguale a 1 (→ vettore). ... Leggi Tutto
TAGS: VERSORE – MODULO

piano rettificante

Enciclopedia della Matematica (2013)

piano rettificante piano rettificante relativamente a una curva sghemba e a un suo punto P, piano individuato dal versore tangente t in P (versore parallelo alla retta tangente alla curva in P) e dal [...] versore binormale b della curva in P (perpendicolare al versore tangente e al versore normale) (→ terna intrinseca). ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA SGHEMBA – PARALLELO – TANGENTE – VERSORE – CURVA

Frenet, formule di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Frenet, formule di Frenet, formule di in geometria differenziale, relazioni che legano i versori del triedro principale (t versore tangente, n versore normale, b versore binormale) relativi a un punto [...] nelle eliche cilindriche. L’espressione delle formule di Fernet è la seguente: Esse esprimono, quindi, le derivate dei versori della cosiddetta terna intrinseca a una linea nello spazio rispetto alla sua ascissa curvilinea. Tali formule si possono ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – EQUAZIONI PARAMETRICHE – ASCISSA CURVILINEA – VELOCITÀ ANGOLARE – FORMULE DI FRENET

vergenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vergenza vergènza [Der. del part. pres. vergens -entis del lat. vergere "volgersi, piegare"] [GFS] Nella geologia: (a) il versore che indica la direzione verso cui tendono a rovesciarsi o coricarsi le [...] pieghe che costituiscono una struttura geologica; (b) analogamente, il versore secondo cui tendono a spostarsi le falde di ricoprimento di una catena montuosa. ◆ [OTT] Relativ. a un sistema ottico centrato: (a) l'angolo che il generico raggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vergenza (1)
Mostra Tutti

vettore, flusso di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

vettore, flusso di un vettore, flusso di un integrale, lungo una superficie, del prodotto scalare di un vettore per il versore normale alla superficie stessa (→ flusso). ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO SCALARE – INTEGRALE – VERSORE

flusso

Enciclopedia on line

In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido ecc., che fluisce. In senso figurato, [...] da punto a punto in una certa regione V dello spazio: si definisce f. di v attraverso l’elemento di superficie dσ, il versore della cui normale sia n, il prodotto scalare v‧n dσ. La definizione è legittimata dal fatto che se la sede del campo fosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – GENETICA – ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – GEOMORFOLOGIA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – TEOREMA DELLA DIVERGENZA – CAMPO SOLENOIDALE – ENERGIA: LUMINOSA – PRODOTTO SCALARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flusso (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
versóre
versore versóre s. m. [der. dall’avv. lat. versus o versum «in direzione di»]. – In matematica e nelle sue applicazioni, vettore di modulo unitario che caratterizza un orientamento (cioè una direzione e un verso); ogni vettore può essere considerato...
binormale
binormale agg. e s. f. [comp. di bi- e normale]. – 1. In geometria: retta b. (o più comunem. la binormale) a una curva sghemba in un suo punto P è la perpendicolare condotta per P al piano osculatore in P alla curva stessa; versore b. è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali