• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Arti visive [14]
Archeologia [11]
Geografia [10]
Storia [6]
Biografie [5]
Italia [2]
Temi generali [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Architettura e urbanistica [2]

Casilina, Via

Enciclopedia on line

Nome attuale della via che da Roma conduce a Capua (antica Casilinum), seguendo il tracciato dell’antica Via Labicana fino a Labico, poi della Via Latina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – TEMI GENERALI
TAGS: VIA LABICANA – VIA LATINA – LABICO – CAPUA – ROMA

Cassino

Enciclopedia on line

Cassino Comune della prov. di Frosinone (fino al 1863 San Germano; 82,8 km2 con 32.866 ab. nel 2008), situato sul fiume Rapido, ai piedi dell’altura sulla quale sorge Montecassino (➔). Prima della Seconda guerra [...] una parte più antica, addossata alla parete rocciosa del monte, e di una più recente, estesa in pianura ai lati della via Casilina. Gli eventi bellici ridussero la cittadina a un cumulo di macerie; inoltre la pianura fu allagata per la rottura degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VIA CASILINA – MONTECASSINO – GARIGLIANO – FROSINONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassino (3)
Mostra Tutti

LAZIO

Enciclopedia Italiana (1933)

LAZIO (A. T., 24-25-26) Giuseppe CARDINALI Roberto ALMAGIA Giulio BERTONI Raffaele CORSO Sebastiano Arturo LUCIANI Ugo ANTONIELLI Bruno PARADISI Pietro TOESCA * E uno dei compartimenti in cui [...] a circa 670 m. era la fortissima rocca di Tuscolo, sulla via che, attraverso il passo dell'Algido, mette in comunicazione il bacino dell'Aniene, l'Appia traverso la regione pontina, la Casilina per la Valle Latina, la Valeria per quella dell'Aniene ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAZIO (10)
Mostra Tutti

MONTECASSINO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

La storica abbazia fu coinvolta, durante la seconda Guerra mondiale, nelle operazioni svolte dal 26 novembre 1943 al 20 maggio 1944 dal gruppo di armate angloamericane (5ª e 8ª), durante la campagna d'Italia [...] per rompere la linea Gustav, gli Alleati si convinsero che la conquista di Cassino e il conseguente sbocco sulla via Casilina fossero ostacolati dalla presenza di forze tedesche saldamente organizzate a difesa dell'Abbazia (quota 516), fino a quel ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ISOLA DEL LIRI – VIA CASILINA – FIRENZE – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTECASSINO (4)
Mostra Tutti

FROSINONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FROSINONE (XVI, p. 115; App. I, p. 635; II, 1, p. 1010) Roberto Almagià La città, gravemente danneggiata da offese belliche, è stata interamente ricostruita. Il vecchio centro su un colle (290 m) con [...] degli edifici pubblici; ma più sviluppati sono i quartieri moderni che irraggiano verso il piano a nord (Viale Roma) sulla via Casilina, a sud (Viale Napoli e Viale Mazzini), ad est (Viale Sella). Ne è risultata una fisionomia urbana del tutto nuova ... Leggi Tutto
TAGS: VIA CASILINA – CIOCIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FROSINONE (4)
Mostra Tutti

PALIANO

Enciclopedia Italiana (1935)

PALIANO (A. T., 24-25-26 bis) Roberto Almagià Grosso borgo del Lazio (provincia di Frosinone), presso il limite settentrionale della regione detta comumemente Ciociaria. È in bella posizione, a 440 m. [...] s. m. su un colle cupoleggiante, che domina da lontano la valle del Sacco e la via Casilina che la segue; mentre a O. e a NO. è lambito dal Fosso Palomba. Fu nel Medioevo uno dei feudi principali della famiglia Colonna e fiorì soprattutto nei secoli ... Leggi Tutto
TAGS: FAMIGLIA COLONNA – VIA CASILINA – CIOCIARIA – MEDIOEVO – LAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALIANO (1)
Mostra Tutti

Regillo

Enciclopedia on line

(lat. Regillus) Antico lago del Lazio, prosciugato nel 17° sec.; era situato tra la Via Prenestina e la Via Casilina, nel territorio dell’attuale comune di Montecompatri. Sulle sue sponde si combatté (forse [...] 494 a.C.) la battaglia decisiva della guerra fra i Romani e la Lega latina, cui seguì il trattato di pace e di alleanza (foedus Cassianum, dal nome del console Spurio Cassio, firmatario dell’accordo.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: VIA PRENESTINA – MONTECOMPATRI – VIA CASILINA – LAZIO

BATTISTI, Lucio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

BATTISTI, Lucio Alessandro Bratus Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] a Roma, nel 1950, prima a Tor Sapienza, e in seguito in diversi appartamenti nella zona di piazza Lodi, sulla via Casilina. Lo stesso Battisti raccontò di aver iniziato a interessarsi per la prima volta alla musica nel periodo delle scuole medie ... Leggi Tutto
TAGS: ETICHETTA DISCOGRAFICA – FESTIVAL DI SANREMO – CASTEL SANT’ANGELO – ADRIANO CELENTANO – ANZANO DEL PARCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATTISTI, Lucio (2)
Mostra Tutti

MOROSINI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOROSINI, Giuseppe Giorgio Vecchio – Nacque a Ferentino, in provincia di Frosinone, il 19 marzo 1913 da Giuseppe e da Maria De Stefanis. Fu bambino di temperamento vivace, con una spiccata propensione [...] capillare di perlustrazione del territorio, specialmente seguendo la via Casilina, che portava non solo a Ferentino e a di Morosini, che fu condotto al tribunale di guerra tedesco in via Lucullo e poi trasferito nel carcere di Regina Coeli, dove fu ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE – CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE – PROVINCIA DI FROSINONE – ERMENEGILDO PISTELLI – OCCUPAZIONE NAZISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOROSINI, Giuseppe (3)
Mostra Tutti

LATINA, VIA

Enciclopedia Italiana (1933)

LATINA, VIA Giuseppe LUGLI Dopo l'Appia era la via più importante del sud di Roma, così detta perché attraversava il territorio della Lega latina e scendeva nella Campania dai monti Ernici. È in complesso [...] due vie. Il percorso antico, che al di là di Valmontone corrisponde in massima a quello dell'odierna via Casilina, non presenta speciali caratteristiche, salvo alcuni sepolcri molto interessanti nel tratto suburbano (tombe attribuite ai Valerî e ai ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali