• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [17]
Arti visive [11]
Storia [7]
Geografia [6]
Europa [5]
Letteratura [6]
Architettura e urbanistica [5]
Cinema [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Archeologia [4]

VIBORG

Enciclopedia Italiana (1937)

VIBORG (A. T., 65) Hans W. AHLMANN Otto ANDRUP Città della Danimarca, capoluogo di provincia, situata nel centro dello Jütland, con 16.635 abitanti (1930); è sede vescovile e uno dei più importanti [...] fondato nel 1130), una delle più belle chiese della Danimarca, con i celebri dipinti di J.F. Skovgaard. In epoca pagana Viborg (che significa "sacromonte"), fu il più celebre luogo di sacrifici e il più importante luogo di giudizio dello Jütland. Nel ... Leggi Tutto

VIBORG

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

VIBORG H. Krongaard Kristensen (Viberga, Wibergis, Vibiœrgh nei docc. medievali) Città della Danimarca, nello Jutland centrale, situata sul lato occidentale di una valle, un tempo chiamata Vibjœrge [...] fu sostituito alla fine del sec. 10° da un abitato urbano, con evidenti tracce di commercio e artigianato nella zona intorno al Viborg Söndersö. Probabilmente la città, nella sua prima fase, dopo il Mille era costituita da due o tre centri.V. divenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE AGOSTINIANO – EPOCA VICHINGA – DOMENICANI – TRANSETTO – DANIMARCA

Vasa, Christiern Nilsson

Enciclopedia on line

Figlio (m. Viborg 1442) di Nils Kettilsson, fu seguace del re Erik di Pomerania, che lo nominò governatore di Viborg (1417-34). Fautore dell'unione dano-svedese, fu imprigionato (1439) per ordine del reggente [...] Karl Knutsson Bonde; liberato, poté ritornare a Viborg, che gli rimase anche dopo la caduta di Karl Knutsson e l'elezione a re di Cristoforo di Baviera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIBORG

Sandberg, Anders Wilhelm

Enciclopedia on line

Regista (Viborg 1887 - Copenaghen 1938); attivo soprattutto nel periodo del cinema muto, diresse moltissime farse, film polizieschi e drammatici; ricordiamo: Klovnen ("Il clown", 1916), con V. Psilander, [...] il suo maggiore successo; Kaerlighedens almagt (Onnipotenza dell'amore, 1918); Die vier Teufel (1920); Store forventninger ("Grandi speranze", da Ch. Dickens, 1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – VIBORG

Ranch, Hieronimus Justesen

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e letterato danese (Viborg 1539 - ivi 1607). Autore di drammi "scolastici" di argomento biblico (Salomons hyldin "Omaggio a Salomone", 1584; Samsons faengsel "Sansone prigioniero", 1599), [...] deve la sua fama a Karrig Niding ("N. l'avaro", 1606), commedia ispirata all'Aulularia di Plauto, che per lingua, ambientazione e carattere dei personaggi è considerata la prima commedia danese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLAUTO – VIBORG

Mylius-Erichsen, Ludvig

Enciclopedia on line

Mylius-Erichsen, Ludvig Esploratore (n. Viborg 1872 - m. Groenlandia 1907). Compì due viaggi (1902-03 e 1906-07) in Groenlandia, scoprendo alla sua estremità settentr. i fiordi Danmark e Hagen e penetrando nella Baia di Independence. [...] Morì di stenti sulla via del ritorno. Il suo nome resta al territorio compreso tra i fiordi Danmark e Indipendence ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – VIBORG – FIORDI

Sadolin, Jörgen Jensen

Enciclopedia on line

Vescovo e riformatore danese (Viborg 1499 circa - Odense 1559). Collaboratore di H. Tausen, dal quale fu consacrato sacerdote (1529); difese il protestantesimo nel gran convegno di Copenaghen (1530), di [...] cui scrisse poi il resoconto. Coadiutore del vescovo di Odense, tradusse il catechismo di Lutero e la Confessione di Augusta. Dopo la vittoria della Riforma in Danimarca, divenne vescovo di Odense (1537) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFORMA PROTESTANTE – PROTESTANTESIMO – COPENAGHEN – DANIMARCA – ODENSE

Vyborg

Enciclopedia on line

Vyborg (finl. Viipuri; sved. Viborg) Città della Russia (77.569 ab. nel 2009), nell’oblast´ di Leningrado, sull’omonima baia, nei pressi del confine con la Finlandia, cui è appartenuta fino al 1940. Porto commerciale [...] e nodo ferroviario, è sede di industrie metallurgiche, meccaniche, cantieristiche ed elettrotecniche. La città prese vita intorno al castello costruito nel 1239 dal condottiero svedese Torgil Knutsson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FEDERAZIONE RUSSA – PIETRO IL GRANDE – FINLANDIA – MEDIOEVO – VIIPURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vyborg (2)
Mostra Tutti

Hansen, Alvin Harvey

Enciclopedia on line

Economista (Viborg, South Dakota, 1887 - Alexandria, Virginia, 1975) di origine danese, naturalizzato statunitense; professore nella università del Minnesota (1923-37) e quindi (1937-58) alla Harvard Univ. [...] Ha svolto importanti compiti ufficiali di consulenza economica. Condirettore del Quarterly journal of economics (1937-48) e della Review of economics and statistics (dal 1938); direttore (1933-38) di Econometrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDRIA – NEW DEAL – VIRGINIA – VIBORG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hansen, Alvin Harvey (1)
Mostra Tutti

Christensen, Benjamin

Enciclopedia on line

Christensen, Benjamin Regista e attore cinematografico danese (Viborg 1879 - Copenaghen 1959); contribuì all'affermazione del primo cinema danese dirigendo, per la Dansk Biograph, Det hemmelighedsfulde X ("La X misteriosa", [...] 1913), Haevnens nat ("Notte di vendetta", 1916) e l'originale Heksen ("La stregoneria attraverso i secoli", 1918). In America diresse la serie popolare Mystery comedies (1928-29); tornato in Danimarca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Christensen, Benjamin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali