Ecclesiastico (VigodiCadore 1884 - Roma 1957); carmelitano scalzo, priore del convento di Brescia (1919), procuratore generale dell'ordine, arcivescovo di Benevento (1930), patriarca di Venezia (1935-48), [...] Prisca nel 1937. Dimesso questo titolo (1949), optò per la diocesi suburbana di Sabina e Poggio Mirteto e divenne segretario della Santa Congregazione concistoriale e presidente della commissione episcopale per l'alta direzione dell'Azione cattolica ...
Leggi Tutto
DA RIN, Tomaso
Flavio Vizzutti
Nacque a VigodiCadore (Belluno) il 3 febbr. 1838 da Vittore e Valentina Pilotto. A Laggio diCadore, compì i primi studi, che proseguì poi a Vigo; a diciassette anni [...] significative in questo settore sono due grandi tele con Gesù tra i fanciulli e La cacciata dei profanatori dal tempio (VigodiCadore, chiesa pievanale). Il primo dipinto fu esposto a Venezia nel 1866 e a Parigi l'anno successivo, mentre il secondo ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] straniere, ivi, pp. 131-137; C. Rapozzi, Giuspatronati e rettori della chiesa di Sant'Orsola diVigodiCadore, ivi, pp. 44-66; F. Tamis, Il patrimonio della chiesa di S. Orsola diVigodiCadore, ivi, 33, 1962, pp. 148-160; A. Boito, La chiesetta ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...]
5 Il testo del verbale è citato da A. Riccardi, Chiesa di Pio XII o Chiese italiane?, in Le chiese di Pio XII, a cura di A. Riccardi, Roma-Bari 1986, pp. 21-52, 29.
6 Nato a VigodiCadore nel 1884, Giovanni Piazza entrò giovanissimo nell’Ordine dei ...
Leggi Tutto
PANCIERA, Valentino
Massimo De Grassi
PANCIERA, Valentino (detto Besarel). – Naque ad Astragal di Forno di Zoldo (Belluno) il 29 luglio 1829 da Giovanni Battista, intagliatore e decoratore, e da Caterina [...] 1867 realizzò una grande pala lignea con la Crocifissione per la parrocchiale diVigodiCadore, che presentò con notevole riscontro di pubblico e di critica all’Esposizione universale di Parigi di quell’anno.
Da questo momento in poi fu un crescendo ...
Leggi Tutto
COMUZZO (Comucci, Comucio, Comuzzi), Gerolamo
Giuseppe Bergamini
Capostipite di una famiglia di scultori e intagliatori lignei operanti in Friuli e in Cadore nel secolo XVII, non se ne conosce con esattezza [...] 'altar maggiore della chiesa di S. Orsola a VigodiCadore; nel 1640, l'altare laterale dell'Annunziata nella chiesa parrocchiale di Laggio diCadore; nel 1642, l'altare laterale di S. Lazzaro nella chiesa di S. Orsola a VigodiCadore; e, nel 1645 ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo diCadore, Pieve diCadore, San Pietro diCadore, San Stefano diCadore, San Vito diCadore, [...] praterie, conferiscono una fisionomia tutta propria; Oltrepiave è il territorio diVigo, Lorenzago, Laggio e Pelos sulla sinistra del fiume, distinto dal resto del Cadore per il fatto che in nessun altro punto lungo la parete sinistra della ...
Leggi Tutto
. Nel gioco degli scacchi (v.), indica un movimento che in particolari condizioni il re e la torre possono eseguire simultaneamente.
Per similitudine, nella tecnica militare si chiama linea di arroccamento [...] Dolomiti: Bolzano-Passo di Costalunga-Vigodi Fassa-Colle del Pordoi-Livinallongo-Passo di Falzarego-Cortina d'Ampezzo -Merano-Bolzano-Fortezza-Brunico-Dobbiaco-Cortina d'Ampezzo-Pieve diCadore-Ampezzo-Tolmezzo-Pontebba-Tarvisio (v. fig. 3);
c ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] con gli scatti Moser, che rientra in discesa. A Pieve diCadore con uno scatto a 800 metri dal traguardo gli leva altri al Trotter di Milano fra la belga Hélène Dutrieux (poi pilota famosa), la fioraia Adelina Vigo e le attrici Rina di Montefalco e ...
Leggi Tutto