• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [6]
Geografia [5]
Storia [3]
Popoli antichi [1]
Religioni [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Mitologia [1]
Letteratura [1]
Ingegneria [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]

Vinland

Enciclopedia on line

Vinland (o Vineland o Wineland) Nome dato da Leif Eriksson (➔) a una terra da lui scoperta nel 999 d.C. a SO della Groenlandia, certamente parte del continente americano ma non bene identificata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: LEIF ERIKSSON – GROENLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vinland (1)
Mostra Tutti

Leif Eriksson

Enciclopedia on line

Leif Eriksson Navigatore normanno (sec. 10º-11º), figlio di Erik il Rosso; partito (1000 circa) per la Groenlandia, dirottò con la propria nave a SO dell'isola raggiungendo una terra (chiamata da lui Vinland) sulla [...] costa del continente americano, non bene identificata dagli studiosi. La scoperta ebbe come seguito un tentativo di colonizzazione (1003-1006 circa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERIK IL ROSSO – GROENLANDIA

THORFINN, Karslefni

Enciclopedia Italiana (1937)

THORFINN, Karslefni Roberto ALMAGIA È il nome di un cospicuo personaggio islandese, che, secondo narrazioni locali, avrebbe guidato una spedizione diretta a ricercare e colonizzare i lembi di terre [...] a sud-ovest della Groenlandia, scoperti qualche anno prima da Leif figlio di Erik e da lui battezzati col nome di Vinland. La spedizione, della quale faceva parte anche un altro figlio di Leif, Thorwald, composta di tre navi con 160 uomini, avrebbe ... Leggi Tutto

Thorfinn Karlsefni

Enciclopedia on line

Thorfinn Karlsefni Navigatore islandese (sec. 11º); secondo una tradizione ritenuta dai più veritiera, avrebbe condotto (1003-06 circa) una spedizione sulla costa della Groenlandia e forse dell'America Settentr., già raggiunta [...] da Leif, figlio di Erik. La spedizione composta di tre navi e di 160 uomini restò per un certo tempo nelle terre scoperte (dette Helluland, Markland, Vinland), cercando di stabilirvi una o più colonie, ma fu poi cacciata dagli indigeni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – ISLANDESE

CARACI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARACI, Giuseppe Marica Milanesi Nato a Firenze il 23 dic. 1893 da Biagio e da Domenica Longo, compì gli studi secondari a Firenze e a Palermo. Frequentò quindi, grazie ad una borsa di studio, l'istituto [...] traccia, che Colombo o altri potessero utilizzare. Con particolare impegno si dedicò alla dimostrazione della falsità della Vinland Map, pretesa carta normanna dell'America settentrionale. Alla questione vespucciana egli si dedicò con fervore dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

saga

Enciclopedia on line

Racconto epico, leggenda delle antiche letterature nordiche (dal ted. Sage, norreno saga, pl. sögur, dello stesso tema di segja «dire») e, per estensione, racconto epico delle gesta, della storia di un [...] »); la Eiriks saga rauda («S. di Eirik il rosso»), ispirata alle imprese vichinghe che portarono alla scoperta della Groenlandia e del Vinland; la Njálssaga («S. di Njall»); la Egilssaga («S. di Egill»), con la lirica sulla morte dei figli, da molti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MITOLOGIA
TAGS: SNORRI STURLUSON – GROENLANDIA – VICHINGHE – ISLANDA – VINLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su saga (1)
Mostra Tutti

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] costa meridionale stabilirono colonie sopravvissute fino al 15° sec.; Leif, figlio di Erik, mise piede sul continente americano (999, Vinland); altri paesi più a N furono scoperti in seguito. Ma la notizia di queste scoperte non giunse in Europa: è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

Vichinghi

Enciclopedia on line

Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni (➔), protagonisti di una notevole espansione marittima nell’8°-11° sec (v. fig.). Le fonti nordiche [...] Groenlandia (985) e la scoperta, intorno al 1000, delle coste americane, dove fu fondata per breve tempo una colonia nel Vinland, sulla costa nord dell’isola di Terranova. Nel 1014 la battaglia di Clontarf segnò la fine della presenza vichinga in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: DUCATO DI NORMANDIA – ISOLA DI TERRANOVA – ALFREDO IL GRANDE – CANUTO IL GRANDE – IMPERO BIZANTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vichinghi (3)
Mostra Tutti

ADAMO di Brema

Enciclopedia Italiana (1929)

Storiografo e geografo. Si ignora l'anno della sua nascita; ma egli accenna alla sua opera storica, cominciata il 1074, come a un "ardimento giovanile" (Epilogo, v. 20). Nativo della Franconia, morì a [...] 38-40) un cenno della scoperta, avvenuta durante una navigazione di Vichinghi nell'anno 1000, di una nordica "Terra del vino" (Vinland), al di là della quale non erano che glacies e caligo, e nella quale molti geografi moderni credono di ravvisare un ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA D'IRLANDA – BOVO DI CORVEY – GROENLANDIA – ARCIVESCOVO – COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAMO di Brema (1)
Mostra Tutti

NORMANNI

Enciclopedia Italiana (1934)

NORMANNI Ernesto Pontieri . Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] colonie che ebbero però vita non lunga. Tali escursioni e stanziamenti dei Normanni in regioni del Nuovo Mondo (le dissero Vinland dalle vigne ubertose che vi trovarono) ricordano e decantano le saghe scandinave; ma di essi non restava più alcun ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – GUGLIELMO BRACCIO DI FERRO – STRETTO DI GIBILTERRA – ROBERTO IL GUISCARDO – GUERRA DEI CENT'ANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORMANNI (4)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali