• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Biografie [1]
Comunicazione [1]

Cusenza, Virman

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Palermo 1964). Laureato in Lettere moderne, ha iniziato la sua carriera al Giornale di Sicilia e ha poi scritto per Il Giornale, dove si è occupato prima di cronaca giudiziaria e poi di politica interna. Dal 1998 al 2007 è stato editorialista e capo del servizio politico de Il Messaggero. Vicedirettore e poi direttore de Il Mattino (2009-12), dal 2012 al 2020 ha diretto Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORNALE DI SICILIA – MUSSOLINI – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cusenza, Virman (1)
Mostra Tutti

cinquestelle

NEOLOGISMI (2018)

cinquestelle (5Stelle), s. m. e f. e agg. inv. Sostenitore o appartenente al MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo. • Nel programma dei cinquestelle [...] ha solo una vittima. Non un partito ma una città laboratorio, a dire dei cinquestelle, del governo nazionale: Roma. (Virman Cusenza, Messaggero, 8 settembre 2016, p. 1, Prima pagina). - Composto dall’agg. cinque e dal s. f. stella. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – BEPPE GRILLO – BOLOGNA – ROMA

tagliadebito

NEOLOGISMI (2018)

tagliadebito (taglia-debito, taglia-debiti), s. m. e agg. Finalizzato a ridurre il debito pubblico. • La proposta «taglia-debito» di Giuseppe Vegas si inserisce in un filone di elaborazioni che ha cominciato [...] -debito, questa non farà quello che va fatto, ovvero rimettere a posto il paese» (Matteo Renzi intervistato da Virman Cusenza, Messaggero, 7 agosto 2014, p. 1, Prima pagina) • Interpellato sul piano tagliadebito agitato da [Matteo] Renzi negli ultimi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIER CARLO PADOAN – DEBITO PUBBLICO – EUROPA

cedernismo

NEOLOGISMI (2018)

cedernismo s. m. Le posizioni sostenute dall’urbanista Antonio Cederna. • Roma in questi decenni ha gravemente sofferto di un deficit di innovazione. La causa madre di questo ritardo, che ha messo la [...] storia di Roma ‒ è un impasto di conservatorismo ideologico, di decrescita infelice e di anticapitalismo mascherato da ecologismo. (Virman Cusenza, Messaggero, 24 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Antonio) Cederna con l ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO CEDERNA – CAMILLA CEDERNA – VIRMAN CUSENZA – ECOLOGISMO – MESSAGGERO
Vocabolario
europopolare
europopolare s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nei parlamentari europei che aderiscono al gruppo del Partito popolare europeo. ◆ Il dirigente europopolare [Alejandro Agag] ha confermato l’appoggio del Ppe alla candidatura a premier...
minirivoluzione
minirivoluzione (mini-rivoluzione, mini rivoluzione), s. f. Cambiamento apparentemente considerevole, ma dalle conseguenze limitate. ◆ Oggi Forza Italia rappresenta una bella fetta dei gruppi del Ppe nell’Europarlamento e ne è uno degli azionisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali