• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Geografia umana ed economica [21]
Geografia [21]
Scienze politiche [20]
Geopolitica [15]
Diritto [9]
Temi generali [5]
Organismi e organizzazioni internazionali [3]
Diritto comunitario e diritto internazionale [4]
Storia [4]
Religioni [3]

Washington Consensus

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Washington Consensus Elisa Barbieri Lucia Bazzucchi Espressione coniata nel 1989 dall’economista J. Williamson per indicare l’insieme di politiche economiche condivise in particolare dalla Banca Mondiale, [...] esportazioni industriali e, in apparenza, debolmente legata all’intervento dei governi nell’economia. Luci e ombre del Washington Consensus L’interesse per il W. C. come ‘convergenza universale’ andò crescendo e gli stadi della crescita economica ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DEREGOLAMENTAZIONE – TIGRI ASIATICHE – BANCA MONDIALE – CAPITALE UMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Washington Consensus (1)
Mostra Tutti

Cina: 'Washington Consensus' e 'Beijing Consensus'

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Dopo il 1989, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra fredda, sembrava ormai generalmente accettata l’idea che le regole del ‘Washington Consensus’, un insieme di raccomandazioni [...] flussi di capitale, nonché l’adozione del modello capitalista basato sulla proprietà privata e sul libero mercato. Il ‘Washington Consensus’ si reggeva sul presupposto liberale in base al quale un simile modello di sviluppo avrebbe non solo apportato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

CINA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] applicabili ai propri contesti economici, politici e sociali rispetto alle politiche di aggiustamento strutturale imposte dal Washington consensus. L’approccio cooperativo e lo sviluppo di relazioni di mutuo vantaggio hanno favorito in questo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINA (16)
Mostra Tutti

CRISI ECONOMICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

La depressione del 1929 e la recessione del 2008. Analogie fra le due crisi. Differenze fra le due crisi. Le politiche economiche e sociali del 2000. Teorie economiche. Bibliografia Una c. e. si manifesta [...] economica del mondo occidentale nell’ultimo ventennio: questa impostazione è correntemente definita Washington consensus. Il progetto implicito in questo consensus ha trovato convinta, anche se di fatto parziale, realizzazione in alcuni Paesi ... Leggi Tutto
TAGS: STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO – SISTEMA DI BRETTON WOODS – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONCORRENZA PERFETTA – WASHINGTON CONSENSUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRISI ECONOMICA (5)
Mostra Tutti

Banca mondiale

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] l'accento si è spostato sugli indirizzi di politica economica adottati dai governi, mediante raccomandazioni orientate verso il Washington consensus: un insieme di politiche volte a promuovere le privatizzazioni e la liberalizzazione dei mercati, e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – INTERNATIONAL FINANCE CORPORATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALS – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca mondiale (3)
Mostra Tutti

BRICS

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Acronimo utilizzato dagli economisti per indicare un nucleo di cinque grandi Paesi in rapida crescita economica o comunque dotati di una significativa influenza politica: Brasile, Russia, India, Cina e [...] finanziaria in caso di gravi turbolenze. In termini più generali, inoltre, il raggruppamento pareva ancora troppo eterogeneo e poco coeso geopoliticamente per proporsi come un polo alternativo a quello che si riconosceva nel Washington consensus. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – WASHINGTON CONSENSUS – ECONOMIA GLOBALE – GOLDMAN SACHS – EKATERINBURG

POLITICA INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Politica internazionale Mario Del Pero La crisi dell'egemonia statunitense Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] L.I. da Silva, detto Lula, in Brasile e N. Kirchner in Argentina, pur critici nei confronti del Washington consensus, hanno assunto una posizione più moderata. Gli Stati Uniti continuano peraltro a rappresentare il maggiore partner commerciale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – AUTORITÀ NAZIONALE PALESTINESE – AREA DI LIBERO SCAMBIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLITICA INTERNAZIONALE (7)
Mostra Tutti

SVILUPPO ECONOMICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SVILUPPO ECONOMICO. Rita Castellani – Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia Nella letteratura economica, [...] , il pakistano Mahbub ul Haq e l’indiano Amartya Sen, che, più o meno in contemporanea alla codificazione del Washington consensus, hanno orientato la loro ricerca verso la definizione di un modello capace di estendere la sostenibilità dello sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – NICHOLAS GEORGESCU ROEGEN – WASHINGTON CONSENSUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVILUPPO ECONOMICO (9)
Mostra Tutti

MERCATO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATO. Mario Amendola – La visione egemone di mercato. Coordinamento, innovazione e crescita. Coordinamento e coesione sociale. Bibliografia La visione egemone di mercato. – L’andamento dell’economia, [...] concorrenza sono le misure prioritarie cui fare ricorso. Un complesso di regole, questo, codificato con l’etichetta di Washington consensus. Esisterebbe quindi una varietà ottima del capitalismo di m. cui tutti i sistemi dovrebbero conformarsi. E in ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON CONSENSUS – DEREGOLAMENTAZIONE – DEUS EX MACHINA – UNIONE EUROPEA – MICROECONOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERCATO (11)
Mostra Tutti

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI). Marco Committeri – Caratteristiche del percorso di innovazione. Bibliografia La crisi finanziaria globale iniziata nel 2007 ha esercitato un profondo impatto sulle [...] (tema assai delicato dal punto di vista politico). È però stata concordata una parziale rettifica del cosiddetto Washington consensus – ossia l’insieme di convinzioni e precetti, di stampo neoclassico, attinenti a una crescita economica equilibrata e ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – WASHINGTON CONSENSUS – STATI UNITI – G20 – FMI
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali