• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Informatica [4]
Biologia [3]
Cibernetica e intelligenza artificiale [2]
Programmazione e programmi [2]
Fisiologia umana [1]
Fisiologia comparata [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]
Biochimica [1]
Chimica [1]

Wii

Enciclopedia on line

Console per videogiochi prodotta da Nintendo e in vendita dal 2006. Di dimensioni ridotte (è la più piccola in commercio nella sua categoria), si distingue dalle altre console di settima generazione (PlayStation 3 e Xbox 360, principali concorrenti) per il controller senza fili Wiimote. W. consente anche la modalità di gioco online (tramite wireless). È una delle console più vendute nel mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: NINTENDO – WIIMOTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wii (1)
Mostra Tutti

Nintendo

Enciclopedia on line

Azienda giapponese che realizza e distribuisce su scala mondiale videogiochi e console. Fondata da F. Yamauchi nel 1889, in origine produceva carte da gioco (prima le tradizionali Hanafuda, poi di tipo [...] tra le giovani generazioni (primo fra tutti Mario). Tra le ultime creazioni si ricordano la Nintendo 3DS (2011) e la Wii U (2012; presentata all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles del 2011). Nel 2011 l'azienda ha rilanciato sul mercato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – GIOCHI E GIOCATTOLI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

gioco online

NEOLOGISMI (2018)

gioco online (gioco on-line, gioco on line), loc. s.le m. Il gioco, anche d’azzardo, attraverso la rete telematica. • «Mentre la concorrenza si concentrava sull’Alta Definizione e il gioco on-line ‒ [...] . Ed a sostenere che la soluzione è stata geniale, in particolare la gestione manuale della consolle attraverso l’innovativo Wii Motion controller, ci sono ormai milioni di persone in tutto il mondo». (Marco Ventimiglia, Unità, 21 dicembre 2009, p ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA DEFINIZIONE – ITALIA – INGL – WII

Elettronica italiana: una storia con un futuro

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Elettronica italiana: una storia con un futuro Luca De Biase Giuseppe Caravita Il miracolo economico L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] di mercato, incorporò nel suo I-phone l’accelerometro ST. Un progetto che generò volumi produttivi ancora più sostenuti di quelli della Wii. Ma è stato nel 2009, con il progetto Fast and furious che il gruppo MEMS di ST è riuscito a consolidare la ... Leggi Tutto

PS2

Lessico del XXI Secolo (2013)

PS2 – Sigla di PlayStation 2. Console domestica per videogiochi prodotta da Sony computer entertainment. Annunciata nel 1999 come erede della PlayStation, uscì un anno dopo sempre sotto la supervisione [...] divenire sinonimo di videogame. Anche dopo l’introduzione delle console di nuova generazione come PS3, Xbox 360 (v. Xbox) di Microsoft e Wii di Nintendo, le vendite di PS2 non hanno accennato a terminare (oltre 150 milioni di esemplari fino al 2011). ... Leggi Tutto
TAGS: COMPACT DISC – MICROSOFT – NINTENDO – INTERNET – WII

Evoluzione in provetta

Frontiere della Vita (1998)

Evoluzione in provetta Susanne Brakmann (Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania) Manfred Eigen (Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania) L'evoluzione [...] essere espresse da equazioni differenziali, il cui caso più semplice è rappresentato dalla equazione seguente: formula [2] con i,j= 1, .... , N, Wii=AiQi-Di'≥0, e dove i: indice variabile rappresentante tutte le singole sequenze in una popolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOLOGIA MOLECOLARE

INTERACTION DESIGN

XXI Secolo (2010)

Interaction design Cristina Chiappini Paolo Rigamonti La relazione uomo-macchina La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] uno o più utenti a scopi video-ludici ha fatto compiere un ulteriore passo in avanti e ha condotto alla nascita della Wii (presentata nel 2005 all’Electronic entertainment expo di Los Angeles), la più recente versione di console da gioco interattiva ... Leggi Tutto

Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali

Frontiere della Vita (1999)

Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali Jack D. Cowan (Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA) In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] x, t) che è l'analoga di E(x,t). Le equazioni che si ottengono sono: formula [12] in cui le funzioni Wee, Wei, Wie e Wii forniscono i pesi di tutte le sinapsi che connettono le cellule a distanza Ix - x'l, e i pedici indicano il tipo di popolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

EMOZIONI E RETORICA IN VENDITA: IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

XXI Secolo (2009)

Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario Fabio Rossi I messaggi della pubblicità Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] marchio pubblicizzato. Come a dire che è la stessa fruizione pubblicitaria a essersi, ormai, ipertestualizzata. Lo spot del videogioco Nintendo Wii, alla fine del 2006, rimandava a un sito web nel quale si poteva scoprire che cosa fosse il misterioso ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] della citata PS3 (che si potrebbe estendere a tutte le console di settima generazione, quindi anche Xbox di Microsoft e Wii). Questo dispositivo è nato (2006) come una centralina multimediale in grado di archiviare film, leggere il nuovo formato di ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali