• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Ecologia [13]
Biologia [11]
Diritto [7]
Geografia [9]
Ecologia animale e zoogeografia [9]
Ecologia vegetale e fitogeografia [8]
Zoologia [4]
Sociologia [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Economia [3]

WWF

Enciclopedia on line

Sigla di World Wildlife Fund, organizzazione internazionale non governativa costituita nel 1961 a Morges (Svizzera) e la cui sede è stata successivamente trasferita a Gland presso Losanna; nel 1986 ha [...] Italia sono oltre cento, ricoprendo circa 27.000 ha di territorio (di cui 6500 ha di proprietà del WWF) -, a creare un sistema di aree protette complesso e articolato, il più vasto gestito da un'associazione privata in Italia e tra i primi in Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LAGO DI BURANO – BIODIVERSITÀ – INQUINAMENTO – WWF ITALIA – ECOSISTEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WWF (3)
Mostra Tutti

WWF (World Wide Fund for nature)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

WWF (World Wide Fund for nature) Maria Rosa Vittadini WWF (World Wide Fund for nature)  Organizzazione internazionale per la protezione e la conservazione della natura, la più famosa nel suo campo. [...] da 19 sezioni regionali, 200 sedi locali e numerosi gruppi attivi. Firmato l’accordo di collaborazione con il WWF internazionale, WWF Italia si è inizialmente dedicato ad azioni concrete di conservazione della natura, come le operazioni in difesa del ... Leggi Tutto
TAGS: TRIBUNALI AMMINISTRATIVI REGIONALI – SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ – FONDO MONDIALE PER LA NATURA – MAR MEDITERRANEO – LAGO DI BURANO

Alleva, Enrico

Enciclopedia on line

Etologo italiano (n. Roma 1953). Laureatosi in Scienze biologiche, ha ultimato gli studi presso la Scuola Normale di Pisa. Già membro dei consigli scientifici di WWF (1993-99), Istituto dell’Enciclopedia [...] Italiana “Giovanni Treccani” (1993-99) e ANPA (1993-2000) – tra gli altri – è socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei (Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, dal 2003), nonché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – SCUOLA NORMALE DI PISA – NEUROSCIENZE – ETOLOGIA – ROMA

Palo Laziale

Enciclopedia on line

Centro della prov. di Roma (1294 ab. nel 2009), nel comune di Ladispoli, a 10 m s.l.m. sulla costa tirrenica. L’Oasi naturale di P., gestita dal WWF, si estende per circa 120 ha tra la via Aurelia e il [...] mare e conserva interessanti residui dell’antico popolamento floristico e faunistico mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ITALIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: VIA AURELIA – LADISPOLI – ROMA – WWF

SPECIE O SPECI?

La grammatica italiana (2012)

SPECIE O SPECI? Il plurale del sostantivo femminile specie è specie, perché si tratta di un nome invariabile (➔invariabili, nomi e aggettivi) proveniente dal latino speciem (al plurale species) L’emergenza [...] continua: a rischio molte specie di pesci (www.wwf.it) Vi sono molte specie di narcisismi (P. Citati, Tolstoj) La forma speci, scorretta, è formata sul modello dei nomi femminili in -e (la tigre ▶ le tigri) ed è molto frequente nell’uso è possibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Bianchi, Donatella

Enciclopedia on line

Bianchi, Donatella. - Giornalista e donna politica italiana (n. La Spezia 1963). Giornalista professionista dal 1985, dal 1989 al 1992 è stata inviata di Sereno Variabile. Dal 1994 conduce il programma [...] Linea blu, che l’ha resa nota al grande pubblico. È stata Presidente del WWF Italia dal 2014 al 2022, dal 2019 è Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre e del Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre. È stata candidata dal ... Leggi Tutto
TAGS: PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE – MOVIMENTO 5 STELLE – EUGENIO MONTALE – CENTRODESTRA – WWF ITALIA

Pratesi, Fulco

Enciclopedia on line

Pratesi, Fulco. – Giornalista, ambientalista e uomo politico italiano (Roma 1934 - ivi 2025). Dopo la laurea in architettura conseguita presso l’Università di Roma (1960) ha intrapreso una densa attività [...] di divulgazione scientifica e di impegno partecipato in difesa dell’ambiente. Fondatore nel 1966 del World wild life fund (WWF) Italia, di cui è stato presidente (1979-82; 1998-2007, poi onorario), ha collaborato con testate quali Il corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SANDOKAN – ITALIA – ROMA – ORSA

Regione e aree protette

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regione e aree protette Luigi Piccioni Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] nella Commissione pro natura del CNR, i forestali e i giovani protezionisti che fanno riferimento a Italia Nostra e poi al WWF. Nel corso degli anni Settanta l’iniziativa si restringe soprattutto a questi ultimi e al contempo si allarga ai fautori ... Leggi Tutto

Agnelli, Susanna

Enciclopedia on line

Agnelli, Susanna Agnelli, Susanna. – Donna politica e scrittrice italiana (Torino 1922 - Roma 2009). Nipote di Giovanni Agnelli, fondatore della FIAT. Nelle file del Partito repubblicano fu eletta alla Camera dei deputati [...] ) e nel 1995-96 ministro degli Esteri, prima donna a ricoprire tale incarico in Italia. È stata inoltre presidente del WWF italiano (1978-79) e di Telethon (dal 1990 al 2009). Nel 1975 il suo romanzo autobiografico Vestivamo alla marinara vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – PREMIO BANCARELLA – MONTE ARGENTARIO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
WWF
WWF 〈vuvvu-èffe〉 s. m. – Sigla dell’ingl. World Wildlife Fund «Fondo mondiale per la vita naturale», fondazione internazionale indipendente, che fu costituita nel 1961 e organizza e sovvenziona programmi tendenti a salvare sia le specie in...
detox
detox agg. e s. m. inv. Detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento concentrato in tempi brevi. ◆ Le cosiddette diete “detox”, o disintossicanti, che sono diventate molto famose e seguite in tutto il mondo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali