• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [6]
Asia [4]
Archeologia [3]
Storia [2]
Arti visive [2]
Letteratura [2]
Musica [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Architettura e urbanistica [1]
Strutture architettoniche [1]

Xuzhou

Enciclopedia on line

Xuzhou Città della Cina orientale (1.829.300 ab. nel 2007), nella provincia del Jiangsu, posta 280 km a NE di Nanchino, presso l’estremità meridionale del lago Weishan. Situata in una ricca regione carbonifera, [...] è centro industriale (impianti meccanici, siderurgici, alimentari, tessili e della carta) e commerciale; importante nodo ferroviario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NANCHINO – JIANGSU – CINA

Yan Jiagan

Enciclopedia on line

Uomo politico cinese (Xuzhou, Jiangsu, 1905 - Taibei 1993). Già governatore del Fujian (1939-45), dopo la vittoria dei comunisti passò a Taiwan dove ricoprì varie cariche di rilievo: ministro delle Finanze [...] (1958-63), presidente del Consiglio (1963-72), vicepresidente (1966) e infine presidente (1975-78) della Repubblica. È considerato il principale artefice del progresso economico di Taiwan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANGSU – XUZHOU – TAIWAN – FUJIAN

Ma Ke

Enciclopedia on line

Musicista cinese (n. Xuzhou 1918 - m. 1976). Ultimati gli studî superiori nel Henan, si recò nel 1939 a Yan'an dove prese a studiare e a rielaborare la musica cinese di origine popolare. Nel 1945 ebbe [...] grande successo con l'opera Baimao nü ("La ragazza dai capelli bianchi"), su testo di He Jinzhi e Ding Yi. Tra le numerose opere da lui composte su testi di noti autori contemporanei, va ricordata Xiao ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: XUZHOU – HENAN

Li Keran

Enciclopedia on line

Pittore cinese (n. Xuzhou 1907 - m. 1989). Allievo dell'Istituto di belle arti di Shanghai e di Hangzhou, dove ebbe tra i maestri Lin Fengmian, dagli anni Cinquanta ha insegnato a Pechino, approfondendo [...] egli stesso, alla scuola del grande acquarellista Qi Baishi, lo studio della pittura tradizionale cinese. Famosi i suoi paesaggi, in particolare quelli che ritraggono bambini e animali, evocati con pochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANGZHOU – SHANGHAI – PECHINO – XUZHOU

Yan Jiagan

Dizionario di Storia (2011)

Yan Jiagan Politico cinese (Xuzhou, Jiangsu, 1905-Taibei 1993). Governatore del Fujian (1939-45), dopo la vittoria dei comunisti passò a Taiwan, dove ricoprì varie cariche di rilievo: ministro delle [...] Finanze (1958-63), presidente del Consiglio (1963-72), vicepresidente (1966) e infine presidente (1975-78) della Repubblica. È considerato il principale artefice del progresso economico di Taiwan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ling Mengchu

Enciclopedia on line

Ling Mengchu Scrittore cinese (Wucheng, od. Wuxing, Zhejiang, 1580 - Xuzhou 1644). Nato in una famiglia di letterati e alti funzionarî, entrò tardi nella carriera ufficiale, ma si distinse per la sua vasta produzione [...] vastissima e durevole diffusione e sono state tradotte anche in Europa. L. fu anche editore, critico letterario e drammaturgo. Funzionario a Xuzhou durante la rivolta guidata da Li Zicheng contro la dinastia Ming, morì nella difesa della città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINASTIA MING – LI ZICHENG – XUZHOU – EUROPA

Su Tong

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Su Tong Maria Rita Masci (propr. Tong Zhonggui) Scrittore cinese, nato a Xuzhou (Jiangsu) il 23 gennaio 1963. Laureatosi all'università di Pechino nel 1984 presso il dipartimento di cinese, dal 1986 [...] è redattore della rivista letteraria Zhongshan (Il monte Zhong) di Nanchino. Rivelatosi alla fine degli anni Ottanta come uno degli autori più rappresentativi della letteratura detta d'avanguardia (xianfeng ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZHANG YIMOU – NANCHINO – JIANGSU – KUNMING – XUZHOU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Su Tong (2)
Mostra Tutti

Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han Roberto Ciarla Victor H. Mair Marcello Orioli Xiaoneng Yang Yan Sun Wang Dadao Filippo Salviati Maria Carlotta Romano Zhang Zengqi I [...] ), e della più grande tomba in roccia (851 m2) fino a oggi scavata in Cina, la tomba del re di Chu a Shizishan presso Xuzhou, dove in 12 camere sotterranee, scavate nella viva roccia tra il 175 e il 118 a.C., sono stati rinvenuti 2000 manufatti di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

MONUMENTO FUNERARIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995 MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170) E. Fiore Marochetti G. Palumbo L. Bacchielli B. Genito N. G. Gorbunova B. J. Staviskij A. A. Di Castro R. [...] l'omonima città dello Shandong, per l'epoca degli Han Occidentali, oppure le tombe in mattoni del principe Jing di Pincheng a Xuzhou (Jiangsu) e del principe Jian di Zhongshan a Dingxian (Hebei), per l'epoca degli Han Orientali - i m. f. di epoca Han ... Leggi Tutto

TERRACOTTA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997 TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732) P. D'Amore A. L. D'Agata G. Greco M. J. Strazzulla B. Genito C. Lo Muzio A. A. Di Castro F. Salviati p. 732). Vicino Oriente. [...] ; J. Lewis Candace, Tall Towers of the Han, in Orientations, XXI, 1990, 8, pp. 45-54; W. Kai, Han Terra-cotta Army in Xuzhou, ibid., XXI, 1990, 10, pp. 62-66; M. H. Fong, Tomb Guardian Figurines: Their Evolution and Iconography, in G. Kuwayama (ed ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali