• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [6]
Geografia [4]
Storia [4]
America [3]
Letteratura [2]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Vie di comunicazione [1]
Biogeografia [1]

Zacatecas

Enciclopedia on line

Zacatecas Zacatecas Città del Messico (122.889 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, a 2496 m s.l.m. (la più alta città del Messico, dopo Teluca). È centro industriale (metallurgia) e commerciale. Fu fondata [...] nel 1548 come centro minerario (argento). Nei dintorni numerose rovine, dette Hacienda de la Quemada; l’insediamento, posto su una collina, mostra nelle architetture rapporti con la cultura tolteca. Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – ALLEVAMENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zacatecas (1)
Mostra Tutti

ZACATECAS

Enciclopedia Italiana (1937)

ZACATECAS (A. T., 147) Emilio Malesani Città del Messico, capitale dello sfato dello stesso nome, situata sull'altipiano a 2496 m. s. m., a 716 km. a NO di Città di Messico, alla quale è unita da una [...] delle loro miniere d'argento. Le strade sono strette e tortuose e le case sono quasi ammonticchiate sui versanti; Zacatecas nel complesso ha l'aspetto di una città medievale. Notevole interesse presentano le chiese, specie la cattedrale, costruita al ... Leggi Tutto

López Velarde, Ramón

Enciclopedia on line

Poeta messicano (Jérez, Zacatecas, 1888 - Città di Messico 1921), di derivazione modernista. Si rivelò con La sangre devota (1916) e Zozobra (1919), considerata la sua opera migliore. Le altre opere sono [...] postume: le prose poetiche El minutero (1923) ed El son del corazón (1932), i saggi El don de febrero (1952), Prosas políticas (1953) e la miscellanea Poesías, cartas y documentos (1952). Ammiratore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – ZACATECAS – JÉREZ

Dávila, Amparo

Enciclopedia on line

Dávila, Amparo. – Scrittrice messicana (Pinos, Zacatecas 1928 - Città di Messico 2020). Scrittrice dalla prosa limpida e delicata, voce tra le più significative della letteratura messicana contemporanea, [...] è autrice di racconti che sperimentano con felicissimi esiti i generi dell'horror, del fantastico e del metafisico, non disdegnando di misurarsi con le trame di taglio realista e psicologico. Tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – MÚSICA CONCRETA – ZACATECAS

ALBA, Rafael

Enciclopedia Italiana (1929)

Nacque a Zacatecas (Messico) nel 1866. Insegnò lingua spagnola e geografia nelle scuole di Messico e fu impiegato nell'Archivio generale della repubblica. In collaborazione con Emanuel Puga y Acal, riunì [...] i documenti relativi alla costituzione del 1812 nella Nuova Spagna; opera indispensabile per chiunque voglia conoscere l'influenza che ebbe quel corpo di leggi sull'indipendenza e sull'orientazione politica ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – NUOVA SPAGNA – NUEVO LEÓN – ZACATECAS – COAHUILA

Ibarra, Francisco de

Enciclopedia on line

Ibarra, Francisco de Conquistatore spagnolo (1539 circa - 1575). Inviato dal viceré del Messico Velasco, si spinse (1554) nella regione a nord dello Zacatecas; nel 1562 fu nominato governatore del territorio di Nuova Vizcaya [...] (Durango e Chilmahua) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZACATECAS – MESSICO

JALISCO

Enciclopedia Italiana (1933)

JALISCO (A. T., 148) Emilio Malesani Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] kmq. e una popolazione, secondo il censimeuto del 1930, di circa 1.240.000 ab. (densità 15 ab. per kmq.). Il territorio, assai vario, si presenta naturalmente diviso, dalla Sierra Madre Occidentale, in ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CANNA DA ZUCCHERO – STATO DEL MESSICO – NEVADO DE COLIMA – ZONA TEMPERATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JALISCO (1)
Mostra Tutti

Juárez, Nicolás Rodríguez

Enciclopedia on line

Pittore messicano (sec. 17º-18º), attivo dal 1690 al 1722. Dipinse quadri religiosi (collegio di N. S. di Guadalupe presso Zacatecas; chiesa di N. S. del Carmelo a Celaya; una Adorazione dei Magi è nel [...] Museo Nazionale di Città di Messico) e ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

QUEMADA, La

Enciclopedia Italiana (1935)

QUEMADA, La Antonio Mordini Importanti rovine di un gruppo d'edifici costruiti sulle pendici e in sommità di una collina scoscesa nei pressi di Villanueva nello stato di Zacatecas (Messico settentrionale). [...] Queste costruzioni il cui scopo sembra essere stato quello di difesa, consistendo la maggior parte in grandi muraglioni che cingono la collina a varî livelli e contenendo nella zona interna edifici che ... Leggi Tutto

Velasco, Luis de

Enciclopedia on line

Uomo politico spagnolo (n. 1500 circa - m. in Messico 1564); fu il secondo viceré del Messico (1550-64), provvide (1551) all'emancipazione degli indigeni, fondò l'università del Messico (1553); ispirò [...] le spedizioni di F. de Ibarra nel Zacatecas, di López de Legazpi nelle Filippine e di Villasañe nella Florida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPINE – ZACATECAS – MESSICO – FLORIDA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali