• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Zoologia [24]
Sistematica e zoonimi [10]
Etologia [7]
Biologia [6]
Ecologia animale e zoogeografia [5]
Archeologia [5]
Geografia [5]
Botanica [3]
Corpi celesti [3]
Astronomia [3]

cavalli, asini, zebre

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cavalli, asini, zebre Giuseppe M. Carpaneto Mammiferi erbivori con un solo zoccolo Cavalli, asini e zebre fanno parte della famiglia degli Equidi, mammiferi erbivori sociali, adattati a vivere negli [...] l'economia e la vita sociale dell'uomo Gli Equidi Gli agili rappresentanti della famiglia degli Equidi (cavalli, asini e zebre) sono strettamente imparentati con animali lenti e inermi come i tapiri, o corazzati e armati come i rinoceronti. Infatti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – AFRICA MERIDIONALE – STRETTO DI BERING – INDIANI D'AMERICA – ASINO DOMESTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cavalli, asini, zebre (3)
Mostra Tutti

branco

Enciclopedia on line

Gruppo di animali della stessa specie (lupi, zebre, capre ecc.), che vivono insieme e agiscono in modo omogeneo, secondo regole che prevedono una gerarchia e talvolta una suddivisione dei compiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: ZEBRE – LUPI

ZEBRA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZEBRA (da voce africana; lat. scient. Hippotigris Smith 1841 e Dolichohippo Heller 1912; fr. zèbre; sp. cebra; ted. e ingl. Zebra) Oscar De Beaux Sotto il nome volgare si riuniscono le specie di 2 sottogeneri [...] e la Somalia. È questa indubbiamente la più bella fra tutte le specie, alta m. 1,56 di spalla, con manto chiarissimo zebrato da numerose strisce nere sottili che giungono bensì fino agli zoccoli, ma lasciano candidi il ventre e la groppa; non vi è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZEBRA (1)
Mostra Tutti

tapiri e rinoceronti

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

tapiri e rinoceronti Giuseppe M. Carpaneto Strani parenti dei cavalli Cavalli, asini, zebre, tapiri e rinoceronti sono Mammiferi appartenenti all’ordine dei Perissodattili. Caratteristica di questi [...] a formare uno zoccolo unico Storia del terzo dito I Perissodattili comprendono tre famiglie: Equidi (cavalli, asini, zebre), Tapiridi e Rinocerotidi. La storia evolutiva dei Perissodattili incomincia circa 60 milioni di anni fa da un progenitore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PERISSODATTILI – ERA CENOZOICA – ARTIODATTILI – RINOCEROTIDI

Equidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Perissodattili che prende il nome dal genere Equus, il solo vivente, rappresentato da varie specie tra le quali il cavallo, E. caballus; l’asino, E. asinus; l’onagro, E. hemionus; [...] le zebre, E. zebra ed E. burchellii ecc. Hanno dentatura completa, canini piccoli e spesso assenti nelle femmine, molari bunoselenodonti; arti specializzati per la corsa, con il solo terzo dito sviluppato notevolmente e terminante in un robusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PERISSODATTILI – QUATERNARIO – STATI UNITI – PLIOHIPPUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Equidi (1)
Mostra Tutti

Pivi, Paola

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pivi, Paola Pivi, Paola. – Artista (n. Milano 1971). Realizza installazioni e performance, fissandole entrambe attraverso la fotografia. Sono persone, oggetti, spesso animali, immagini di forte impatto, [...] di Venezia in occasione della Biennale del 2003), un leopardo che si muove tra centinaia di tazze di cappuccino (2007), zebre su uno sfondo alpino (MACRO di Roma 2013). Tra le sue performance più interessanti: 100 cinesi, realizzata nel 1998 per ... Leggi Tutto

gnu

Enciclopedia on line

Nome comune di un genere (Connochaetes) di Mammiferi Artiodattili Bovidi Alcelafini, noto anche con il nome di catoblepa. È rappresentato da 2 specie: lo g. nero o g. coda bianca (Connochaetes gnou; v. [...] foreste aperte. Formano branchi anche di diverse migliaia di esemplari, talvolta con altre specie di erbivori, soprattutto zebre. La natura stagionale delle praterie africane spinge gli g. a imponenti migrazioni, la maggiore delle quali a maggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – GRANDI PIANURE – ARTIODATTILI – CONNOCHAETES – SWAZILAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gnu (1)
Mostra Tutti

branchi, stormi, banchi di pesci

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

branchi, stormi, banchi di pesci Enrico Alleva Da piccoli gruppi a insiemi di centinaia di migliaia di individui Il comportamento sociale degli animali caratterizza relazioni relativamente stabili e [...] Le strategie di gruppo che le prede mettono in atto per difendersi sono ben evidenziate dalle immagini di grandi insiemi di zebre e gnu africani nel corso delle loro due migrazioni annuali: nel caso di attacchi da parte di coccodrilli, leoni, iene, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

savana

Enciclopedia on line

savana Formazione vegetale caratteristica di alcune zone dell’Africa e dell’America tropicali, e dell’Australia. È costituita da Poacee ricoprenti pianure più o meno vaste; il periodo di riposo delle piante [...] uomo attraverso l’incendio reiterato. La fauna della s. è costituita soprattutto da grandi branchi di ungulati erbivori (zebre, bufali, gnu, gazzelle); ben rappresentati sono pure i Carnivori, particolarmente i Felidi (leone, leopardo e ghepardo) e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: FORESTA TROPICALE – PIANTE EPIFITE – AUSTRALIA – ORTOTTERI – ARTROPODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su savana (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
żèbra
zebra żèbra s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome delle varie specie e sottospecie di mammiferi perissodattili equidi, che vivono in branchi costituiti da due fino a diverse centinaia di individui nelle savane dell’Africa merid. e orient.; simili...
żebrare
zebrare żebrare v. tr. [der. di zebra] (io żèbro, ecc.). – Striare, attraversare una superficie con strisce più scure: una leggera rigatura di paralleli zebra la sfera (I. Calvino); è usato per lo più nel part. pass. (v. anche zebrato): la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali