• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

taglia-Irpef

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

taglia-Irpef


(taglia Irpef), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre la consistenza delle aliquote Irpef; a esso relativo.

• «Il 18, assieme al “taglia-Irpef”, vareremo uno o più decreti per riorganizzare la spesa pubblica. Abbiamo già una base di dati immensa per farlo. E non hanno ragione di esistere 35mila centrali appaltanti per comprare beni e servizi» (Graziano Delrio intervistato da Arturo Celletti e Eugenio Fatigante, Avvenire, 10 aprile 2014, p. 6, Attualità) • [tit.] Taglia-Irpef, si restringe la platea dei beneficiari [testo] Tra i 200 e i 350 euro nel 2014, qualcosa in più nel 2015. Nel decreto taglia-Irpef ci sarà anche il bonus per gli incapienti che guadagnano meno di 8 mila euro ma il beneficio sarà molto più basso rispetto agli altri lavoratori dipendenti. (Michele Lombardi, Secolo XIX, 12 aprile 2014, p. 11, Economia & marittimo) • «I saldi rappresentano ancora oggi uno straordinario momento di rilevanza economica e di costume. Un’occasione da sfruttare ancora di più quest’anno dopo un lungo periodo di crisi e austerity, forti del bonus “taglia Irpef” di 80 euro che molti italiani da maggio trovano nelle buste paga e che, secondo le intenzioni, spesso saranno almeno in parte devoluti proprio per questi acquisti. Il cambio di rotta è possibile» commenta con fiducia il presidente di Confcommercio Bari-Bat, Sandro Ambrosi. (Repubblica, 2 luglio 2014, Bari, p. IV).

- Composto dal v. tr. tagliare e dall’acronimo Irpef.

- Già attestato nella Repubblica del 7 maggio 2004, p. 7 (Claudio Tito).

Tag
  • SPESA PUBBLICA
  • CONFCOMMERCIO
Vocabolario
IRPEF
IRPEF 〈ìrpef〉 s. f. – Sigla di Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche, imposta diretta, personale, progressiva per scaglioni (istituita nel 1973), che si applica sul reddito complessivo netto annuo delle persone fisiche residenti nel...
tàglia¹
taglia1 tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca (nel sign. 1 a): taglie di contrassegno;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali