• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Taira

Dizionario di Storia (2011)
  • Condividi

Taira (o Heike)


Taira

(o Heike) Antico clan giapponese, discendente dall’imperatore Kanmu (737-806). Fu una delle famiglie più influenti a corte durante l’era Heian. Rappresentativo è Kiyomori (➔ Taira no Kiyomori). Tuttavia i T. furono sconfitti nella guerra Genpei (1180-85) contro i Minamoto.

Vedi anche
Minamoto ‹minamoto›. - Nome comune a molte famiglie nobili giapponesi, aventi per capostipiti principi staccatisi dall'albero imperiale dal sec. 6º in poi. L'imperatore Saga (810-23) per primo lo diede ai suoi figli. Più tardi, essendosi moltiplicati, tutti questi Minamoto si divisero in una infinità di rami, ... Go Toba ‹ġo toba›. - L'82º imperatore del Giappone (n. 1179 - m. Naka no shima, Oki, 1239); successo (1184) al fratello Antoku, portato via bambino dai Taira, che fuggivano dinnanzi ai Minamoto, abdicò (1198) in favore del figlio Tsuchimikado, cui nel 1211 successe il fratello Juntoku. Ma durante il loro regno, ... Kamakura Città del Giappone (173.439 ab. nel 2008), nella parte sud-orientale dell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa). Posta sulla baia di Sagami, a sud di Yokohama, trae la sua floridezza dai traffici con l’isola di Enoshima, che nei pressi di Kamakura è congiunta da un ponte a Honshu. ● Il tempio di ... Kobe Città del Giappone (1.533.034 ab. nel 2008), sulla costa meridionale dell’isola di Honshu, capoluogo della prefettura di Hyogo e uno dei più importanti porti del paese soprattutto per il movimento d’importazione (prodotti chimici, meccanici, lana e metalli). Giace in parte sul litorale settentrionale ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Storia
Altri risultati per Taira
  • Taira
    Enciclopedia on line
    Famiglia giapponese, il cui antenato Katsurabarashinno (786-853) era figlio dell'imperatore Kwammu. La figura più rappresentativa è Kiyomori (1118-1181), che nella guerra del 1156 prese parte per Go Shirakawa e vinse, divenendo dittatore; nel 1159 trionfò dei Minamoto, suoi nemici, i quali alcuni anni ...
  • TAIRA
    Enciclopedia Italiana (1937)
    MarcelIo Muccioli . Famosa famiglia giapponese, il cui antenato, Katsurabara-shinnō (786-853) era figlio dell'imperatore Kwammu (782-805), il fondatore di Kyōto. Il figlio di Katsurabara, Takamune, ricevette nell'825, per sé e per i suoi discendenti, il nome di famiglia di Taira. I T. furono potentissimi ...
Vocabolario
tàira
taira tàira (o tàyra) s. f. [dallo spagn. taira o tayra, port. taira, voce di origine tupi]. – Nome di un carnivoro mustelide (Eira barbara) diffuso nei boschi dell’America centr. e Merid.: è lungo circa 60 cm, più 40 di coda, ha pelame...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali