• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tax compliance

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tax compliance


(Tax compliance), loc. s.le f inv. Adempimento spontaneo da parte del contribuente agli obblighi fiscali.

• In sostanza non ci sono misure che spingono a pagare regolarmente (tecnicamente: aumentare la tax compliance), ma solo operazioni che favoriscono il pagamento di una multa quando si viene pizzicati. In questo modo si è scardinata l’arma più potente per sconfiggere il male italiano. È chiaro che l’evasione c’è quando i redditi non sono tracciabili. Per avere successo, quindi, bisogna puntare a rendere sempre più tracciabili tutti i redditi, quelli da lavoro dipendente o autonomo, e quelli da rendite. (Bianca Di Giovanni, Unità, 17 agosto 2011, p. 2) • Il «tax gap» o perdita di gettito, indice dell’adesione spontanea (tax compliance) al pagamento dei tributi, è la differenza tra l’ammontare delle imposte che lo Stato dovrebbe raccogliere e quello che effettivamente raccoglie. (Salvina Morina e Tonino Morina, Sicilia, 9 agosto 2014, p. 12, Economia & finanza) • Si percepisce, tuttavia, che l’amministrazione finanziaria comincia seriamente a chiedersi come coniugare una maggiore tax compliance con una persistente e radicata cultura di alcuni verificatori, talvolta basata sul sospetto, sulla interpretazione spesso distorta di regole ancora inutilmente troppo complesse, sulla mancanza di collaborazione realmente volta a supportare il contribuente e non a sanzionarlo. (Angelo Cremonese, Sole 24 Ore, 9 maggio 2016, p. 1, Prima pagina).

- Espressione inglese composta dai s. tax ‘tassa, imposta’ e compliance ‘adempimento’.

- Già attestato nella Stampa del 30 luglio 2002, VivereRoma, p. 1 (Roberto Giovannini).

Vocabolario
flat tax
flat tax (Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali