• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Industria

Alimentazione

La preparazione dei prodotti alimentari per la vendita e la consumazione, dall'industria agli esercizi commerciali per la vendita e la ristorazione.

Alimenti

L'alimentazione e il regime alimentare visti attraverso un repertorio di prodotti alimentari di base.

Biografie

L'industria nella vita dei maggiori esperti della sua storia: le biografie di industriali, inventori, costruttori, ingegneri, metallurgisti.

Culinaria e gastronomia

L'alimentazione e il regime alimentare visti attraverso un repertorio di preparazioni alimentari e gastronomiche.

Enologia e bevande alcoliche e analcoliche

L'enologia in quanto scienza e tecnica della produzione e della conservazione dei vini: i suoi prodotti. Le bevande alcoliche e analcoliche.

Fabbriche e industrie minori

Gli stabilimenti e le fabbriche per la realizzazione di prodotti altamente specializzati o destinati a settori di mercato particolari.

Filiere strumenti e tecniche della produzione industriale

La produzione industriale come sistema di lavorazione e preparazione dei prodotti per la distribuzione sul mercato e la commercializzazione.

Industria aeronautica

Il settore industriale dedicato alla produzione di velivoli e impianti per l'aeronautica: gli aeromobili e la loro struttura; le industrie del settore.

Industria alimentare

Il settore industriale dedicato alla preparazione dei prodotti alimentari per la vendita e la consumazione: i luoghi, le tecniche, gli strumenti; le industrie del settore.

Industria alimentare e per la ristorazione

La preparazione dei prodotti alimentari per la vendita e la consumazione, dall'industria agli esercizi commerciali per la vendita e la ristorazione: i luoghi, le tecniche, gli strumenti.

Industria automobilistica, ferroviaria e navale

I settori industriali dedicati alla produzione di veicoli e impianti per l'automobile, le ferrovie, la marina: i mezzi di trasporto e la loro struttura; le industrie del settore.

Industria chimica e petrolchimica

I settori industriali dedicati al trattamento delle sostanze chimiche e alla produzione petrolifera: i luoghi, le tecniche, gli strumenti; le industrie del settore.

Industria cosmetica e farmaceutica

I settori industriali dedicati alla produzione di prodotti cosmetici e di farmaci: le essenze, i principi attivi, i farmaci.

Industria della carta

Il settore industriale dedicato alla produzione della carta: le tecniche di lavorazione, i materiali e i prodotti.

Industria grafica

Il settore industriale dedicato alla produzione editoriale: le tecniche tipografiche e i sistemi di lavorazione editoriale.

Industria tessile

Il settore industriale dedicato alla produzione di tessuti e accessori per l'abbigliamento: le tecniche di lavorazione, i materiali e i prodotti.

Marchi commerciali

I diversi settori della produzione industriale nelle denominazioni che li contraddistinguono: i marchi commerciali.

Mestieri e professioni

I mestieri e le figure professionali legati al mondo dell'industria nei suoi diversi settori: tecnici, operai, studiosi, specialisti.

Metallurgia e siderurgia

Il settore industriale dedicato alla lavorazione dei metalli e a quella del ferro: le tecniche, i luoghi e le strutture, i materiali.

Nutrizione e salute

La nutrizione in quanto scienza che ha per oggetto lo studio dei regimi alimentari idonei per la salute umana.

Utensili

L'alimentazione come pratica gastronomica e come attivita della vita quotidiana: gli utensili, le stoviglie e i robot da cucina.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali