• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

temporary shop

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

temporary shop


loc. s.le m. inv. Negozio allestito per un periodo di tempo determinato, per la promozione di alcuni prodotti.

• Non sarà necessario che a ogni appuntamento ci siano tutti i dirigenti delle quattordici imprese perché ciascuno sarà l’ambasciatore anche degli altri. Si tratta di un pacchetto di lusso, tecnologia, design capace di rappresentare un Made in Italy tutto torinese. La finalità è anche quella di trovare strategie di valorizzare dei brand o la creazione di corner e temporary shop comuni. (Marina Cassi, Stampa, 28 settembre 2011, p. 69, Cronaca di Torino) • Non sono soltanto io, l’ultimo dei patrioti, a notare il pacchiano e lo sciocco di questa anglofonia. Anche Camilla [Baresani] (la chiamo semplicemente Camilla come un tempo veniva chiamata semplicemente Camilla un’altra spietata critica dei costumi, Camilla Cederna) l’ha notata e nelle pagine del suo libro ha nascosto un prezioso dizionarietto di parole da cui fuggire: «abiti vintage» («ossia usati»), «celebration» («mesti raduni di foodblogger e giornalisti di testate sconosciute inviate in abbonamento gratuito»), «temporary shop» («negozi che non avevano funzionato e che ora il proprietario cercava di affittare per svendite di merci inutili ed eventini da nulla»)… (Camillo Langone, Giornale, 17 settembre 2015, p. 24, Album) • Fra le novità in arrivo, è previsto un temporary shop per chi vuole portarsi avanti con i regali di Natale, tutti i sabato pomeriggio di novembre. (Lucia Compagnino, Secolo XIX, 25 ottobre 2017, p. 27, Genova sottocasa).

- Espressione inglese composta dall’agg. temporary ‘temporaneo, provvisorio’ e dal s. shop ‘negozio’.

- Già attestato nella Stampa del 2 ottobre 2007, p. 23, Cronache Italiane (Roselina Salemi).

> popup store, temporary store.

Tag
  • TORINO
Vocabolario
temporary manager
temporary manager loc. s.le m. Manager assunto per un periodo di tempo determinato. ◆ Molti ne hanno sentito parlare, non tutti sanno nel dettaglio di cosa si occupa, pochi lo hanno utilizzato. Sono questi, in sintesi, i risultati che emergono...
sex shop
sex shop 〈sèks šòp〉 (o sexi-shop) locuz. ingl. (propr. «negozio del sesso; negozio erotico»), usata in ital. come s. m. (pl. sex, o sexy, shops 〈… šòps〉). – Negozio in cui si vendono film, riviste, abbigliamento e altro materiale erotico;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali