TEREBELLIDI (lat. scient. Terebellidae)
Anellidi Policheti sedentarî. Corpo diviso generalmente in due regioni: anteriore o toracica con setole semplici nei parapodî dorsali e setole uncinate nei parapodî ventrali; la zona posteriore con le setole uncinate nei parapodî ventrali. Sepimenti del celoma molto incompleti, pochi nefridî e differenti tra loro. Manca la tromba.
Vi sono cirri tentacolari che servono alla presa degli alimenti. Costruiscono tubi con fango, sabbia e detriti di conchiglie agglutinati. Generi: Amphitrite, Terebella, Lanice, ecc.