tetradogenesi
tetradogèneṡi s. f. [comp. di tetrade e genesi]. – In botanica, il processo per cui, attraverso due successive divisioni, una meiotica seguita da una mitotica, prende origine, da una cellula madre, una tetrade di spore.
tetrade
tètrade s. f. [dal lat. tardo tetras -ădis, gr. τετράς -άδος, der. di τετρα- «tetra-»]. – Gruppo di quattro elementi, complesso di quattro cose. In partic.: 1. In musica, accordo di quattro suoni diversi; il termine è usato soprattutto...