GRAESSE, Theodor
Bibliografo e poligrafo, nato a Grimma il 31 gennaio 1814, morto a Wackerhartsruhe (Dresda) il 27 agosto 1885. Bibliotecario di Federico Augusto II nel 1843, fu nominato (1852) direttore della raccolta di porcellane, quindi (1864) di quella artistica nota sotto il nome di Grünes Gewölbe, poi anche della collezione numismatica (1878). Nel 1882 fu collocato a riposo.
Opera cospicua del G. è il Lehrbuch einer allgemeinen literaturgeschichte (voll. 4, 8 parti pubblicate dal 1837 al 1859), cui seguì un meno voluminoso Handbuch in 4 voll. (1848-50) e un Leitfaden nel 1854; ma anche ai bibliofili il G. ha dato un repertorio di alto valore, il Trésor de livres rares et précieux (voll. 7, Dresda 1859-69, ristampa anastatica Berlino 1910-22). Molte altre opere di vario argomento compose il G., alcune delle quali ebbero parecchie edizioni, come il Guide de l'amateur de porcelaines et de poteries (Dresda 1864).