• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Eggerer, Thomas

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Eggerer, Thomas


Eggerer, Thomas. – Artista tedesco  (n. Monaco 1963). Ha studiato pittura alla Kunstakademie di Monaco e verso la metà degli anni Novanta del 20° sec. ha iniziato a indagare, in sinergia con Jochen Klein, il confine di arte in pubblico indirizzandosi verso azioni concettuali, come nel 1994, quando entrambi installarano una bacheca in un bagno pubblico registrando così i vari segnali o messaggi lasciati dagli avventori quale testimonianza di sottocultura. Si è unito poi al Group material di New York e ha partecipato a una serie di mostre e provocazioni mediatiche. È tornato poi alla pittura indagando il ritratto di gruppo in spazi che si dilatano ed espandono grazie al mezzo pittorico tradizionale; quindi, seppure con linguaggi diversi, è sempre il concetto di gruppo come insieme di tanti 'sé' a costituire il fulcro della sua indagine artistica. Nel 2002 il Wadsworth atheneum museum of art di Hartford gli ha dedicato una mostra personale, così come, l’anno seguente, l’Atrium Kunstverein di Braunschweig. Ha partecipato inoltre alle mostre: The undiscovered country (2004), all'UCLA Hammer museum di Los Angeles; The painting of modern life (2007), al Castello di Rivoli; Navigator: Thomas Eggerer in conversation with Jacob van Ruisdael and Pieter Saenredam (2008), al Frans Hals museum di Haarlem, in Olanda; Selections from the Judith Rothschild foundation contemporary drawing collection (2009), al MoMA di New York. Dal 2006 insegna Visual and environmental studies alla Harvard university di Cambridge.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali