• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TOUT, Thomas Frederick

di Florence M. G. Higham - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TOUT, Thomas Frederick

Florence M. G. Higham

Storico inglese, nato a Norwood (Londra) il 28 settembre 1855, morto a Londra il 25 ottobre 1929. Studiò sotto lo Stubbs, le cui idealità di accuratezza meticolosa e di metodo scientifico nella ricerca storica il T. fece sue, ma, come lo Stubbs, non si appagò mai della sola analisi. Nel 1881 fu nominato professore di storia moderna nel St David's College a Lampeter. Nel 1890 ebbe la cattedra di storia medievale e moderna a Manchester dove rimase, divenendovi in seguito professore di storia medievale ed ecclesiastica e, dopo il 1923, direttore degli studî superiori fino al 1925, anno in cui si ritirò.

Fu soprattutto per i suoi sforzi che nel 1903 la Victoria University di Manchester divenne università indipendente. Il continuo interessamento, l'attività instancabile e il buon senso del T. contribuirono a farne una delle migliori università provinciali. Nella sua scuola storica egli trasmise a generazioni di studenti una tradizione di cultura e d'integrità intellettuale, dando agli allievi una guida minuziosa per la tecnica delle ricerche originali. Come studioso, egli sviluppò la storia amministrativa medievale inglese pubblicando nel 1914 The Place of the Reign of Edward II in English History e quindi la sua opera maggiore, Chapters in the Administrative History of Medieval England (voll. 5, di cui 2 [The Wardrobe, Chamber a. the small Seals] pubblicati nel 1920; altri due nel 1928; l'ultimo, postumo, nel 1930).

Vocabolario
tout court
tout court 〈tu kùur〉 locuz. avv., fr. (propr. «tutto corto»). – In breve, senza ulteriori specificazioni, chiarimenti, giustificazioni o alternative: questa, tout court, è (o si può chiamare) delinquenza; e così lo hanno invitato, tout...
tout-de-même
tout-de-meme tout-de-même 〈tu dë mèm〉 locuz. fr. (propr. «tutto allo stesso modo»). – Espressione usata in Francia per lo più con il valore avv. di «tuttavia, nondimeno», ma che in Italia è stata adottata, spec. nelle regioni nord-occid.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali