• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TIMELEACEE

di Fabrizio Cortesi - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TIMELEACEE (lat. scient. Thymelaeaceae)

Fabrizio Cortesi

Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclarnidee con fiori muniti di asse a coppa o tubuloso, eteroclamidi o apopetali, diplostemoni o aplostemoni, tetrameri o pentameri. Carpelli da 5 a 2 saldati o per lo più 1, uniovulati; un solo stilo. Albume presente o mancante: embrione diritto con cotiledoni carnosi. Sono piante legnose o alberi, raramente erbe, con libro robusto, reticolato: foglie astipolate, intere, sparse od opposte e fiori solitarî o in spighe o in grappoli. Spesso vi sono tubi cribrosi midollari. Comprende 460 specie delle regioni calde e temperate distinte nelle seguenti sottofamiglie:

Octolepidoideae: Octolepis (5, Africa tropicale).

Aquilarioideae: Aquilaria (6): A. agallocha e altre delle Indie Orientali dànno il lignum aloës; Brachythalamus (2, Nuova Guinea).

Phaleroideae: Phaleria (15 indomalesi, Australia settentrionale).

Thymelaeoideae: Daphne; Edgeworthia chrysantha, dà la carta giapponese mitsumata; Gnidia (90, Africa e Asia tropicale); Thymelaea (20 Medit.); Pimelea (80, Australia, Nuova Zelanda, Nuova Guinea, ecc.).

Drapetoideae: Drapetes (5, antartiche).

Vocabolario
timeleàcee
timeleacee timeleàcee s. f. pl. [lat. scient. Thymelaeaceae, dal nome del genere Thymelaea: v. timelea]. – Famiglia di piante dicotiledoni cosmopolite legnose, raramente erbacee, delle regioni calde e temperate soprattutto dell’Africa merid....
camelèa
camelea camelèa s. f. [dal lat. chamelaea, gr. χαμελαία, propr. «olivo terrestre»]. – Arbusto della famiglia timeleacee, sinon. di mezereo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali