• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tosiano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tosiano


s. m. e agg. Sostenitore di Flavio Tosi, sindaco di Verona dal 2007 al 2017; che si richiama a Flavio Tosi.

• Ieri, intanto, il sindaco di Verona ha incontrato il leader di Api, [Francesco] Rutelli, che potrebbe schierarsi a fianco dei ribelli tosiani. (Alessandro Gonzato, Libero, 15 gennaio 2012, p. 4, Primo Piano) • «[Matteo] Renzi aveva previsto già sabato un colloquio con Tosi a Verona a margine di altre iniziative poi annullate per la partenza del pdC per la finale degli Us Open a New York», recita un zelante comunicato stampa. Ma la realtà si manifesta poche ore dopo, quando Patrizia Bisinella, componente della commissione Affari costituzionali, nonché compagna ufficiale di Tosi da qualche settimana, dice d’esser pronta a votare «sì». Del «cerchio magico» tosiano dovrebbero far parte anche le senatrici Emanuela Munerato e Raffaela Bellot, da ieri votate fieramente alla causa delle riforme «per cambiar verso». (Roberto Scafuri, Giornale, 17 settembre 2015, p. 7, Interni) • Anche la tosiana Silvia Razzi alle spalle di Roberto Formigoni nella lista Noi con l’Italia può sperare visto che il «Celeste» è candidato in altri due collegi plurinominali. (C. M., Giornale di Brescia, 30 gennaio 2018, p. 9, Primo piano).

- Derivato dal nome proprio (Flavio) Tosi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

Tag
  • ROBERTO FORMIGONI
  • FLAVIO TOSI
  • NEW YORK
  • ITALIA
Vocabolario
toṡare
tosare toṡare v. tr. [lat. *tonsare, formato dal part. pass. tonsus: v. toso] (io tóṡo, ecc.). – 1. a. Tagliare il vello alle pecore, per ricavarne la lana, e anche ad altri animali a pelo lungo: è il momento di t. le pecore; portare a...
toṡaménto
tosamento toṡaménto s. m. [der. di tosare]. – Forma meno com. di tosatura per indicare l’azione del tosare, soprattutto del tosare le monete.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali