• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

toy girl

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

toy girl


loc. s.le f. (scherz. iron.) Ragazza giocattolo, intrattenimento per uomini maturi.

• Ma questi uomini, quelli con i quali abbiamo vissuto la stessa giovinezza, le stesse smanie di emancipazione, sono quelli che non ci guardano/vedono più. E non credo sia colpa delle toy girls che rubano i maturi fidanzati, resi ridicoli da capelli colorati e tartarughe dell’ultim’ora. (Laura Ballio, Corriere della sera, 22 agosto 2012, p. 24, Cronache) • L’uomo più anziano della donna, anche di parecchi anni, è stato per secoli la regola; obbediva a ragioni sociali e della fisiologia umana, era consolidata nel costume. L’inverso è fenomeno così nuovo da essersi meritato un nomignolo dispregiativo e irridente. L’uomo più giovane diventa il «toy boy», il ragazzo giocattolo della donna con più anni. Nessuno ha mai detto che la giovanissima Lolita fosse la «toy girl» del professor Humbert Humbert, protagonista del romanzo di Nabokov. Ci fu scandalo nel 1955 quando il libro apparve ma per la «pruderie» violata assai più che per la differenza d’età tra i due amanti. Per correggere o attenuare questi luoghi comuni ci vuole tempo. (Corrado Augias, Repubblica, 27 aprile 2017, p. 28, Commenti).

- Espressione inglese composta dai s. toy ‘giocattolo’ e girl ‘ragazza’.

Vocabolario
toy
toy 〈tòi〉 s. ingl. (propr. «giocattolo»; pl. toys 〈tòi∫〉), usato in ital. al masch. – Termine usato per indicare le razze di cani da compagnia di piccola taglia, spesso selezionate da razze di grandi e medie dimensioni, come il toy fox...
sex toy
sex toy loc. s.le m. Oggetto per la stimolazione erotica concepito, realizzato e confezionato in modo da risultare accattivante. ◆ Dopo un lungo e tortuoso percorso, passando da «Bologna per le donne», da un imperscrutabile «Server per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali