TRIONAL
. Sostituendo nella molecola del sulfonal
al posto di un gruppo metilico un altro gruppo etilico si ha il trional; sostituendo entrambi i metili con l'etile si ha il tetronal. Questi due ipnotici, ma specialmente il trional, sono più solubili del sulfonal, più facilmente assorbiti e più attivi, cosicché possono provocare il sonno in uno spazio di tempo assai breve, da mezz'ora a un'ora. Sono però anche più tossici esercitando facilmente un'azione dannosa sul circolo e sul respiro. Come per il sulfonal, si riscontra nell'urina ematoporfirina, e come per questa sostanza, ma per dosi assai minori, si può avere confusione mentale, atassia, paresi insieme con vomito, diarrea e altri sintomi assai gravi d'intossicazione. Per questo il trional e il tetronal sono solo raramente usati in medicina.