• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tripadvisorista

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tripadvisorista


s. m. e f. Appassionato dello scambio di pareri e giudizi attraverso il portale web TripAdvisor, che pubblica recensioni di utenti su hotel, ristoranti e località turistiche.

• È qui che forse va cercata la più insidiosa contraddizione di Predappio. Non già nella contrapposizione ideologica tra adorazione e damnatio, che appartiene soprattutto al Novecento. Non solo nell’ambiguo fascino del simbolo, che pure resiste. Ma nella storia-spettacolo che è tipica della postmodernità, dove tutto è mescolato e confuso, senza un giudizio etico e senza scala di valori. Anzi, con quell’alzata di spalla con cui i tripadvisoristi liquidano il giudizio storico di condanna come retaggio polveroso dell’età del bronzo. E alla cripta assegnano la coccarda dell’eccellenza, quella dei localini da non perdere. La storia come industria del divertimento. (Simonetta Fiori, Repubblica, 29 marzo 2016, p. 42, Cultura).

- Derivato dal nome proprio TripAdvisor con l’aggiunta del suffisso -ista.

Tag
  • ETÀ DEL BRONZO
  • PREDAPPIO
  • NOVECENTO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali