• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Trumponomics

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Trumponomics


s. f. inv. La strategia economica di Donald J. Trump.

• Insomma, farà davvero ciò che ha promesso girando in lungo e in largo gli Stati Uniti? E che cosa potrebbe succedere a noi, lontana periferia dell’impero? Per azzardare una risposta, prendiamo per buone le «Trumponomics», cioè le scelte di politica economica annunciate in questi mesi. (Bruno Manfellotto, Messaggero Veneto, 12 novembre 2016, p. 6) • Nella sua intervista all’«Economist» rilasciata prima che scoppiasse il caso Fbi e pubblicata oggi, il presidente americano Donald Trump ha spiegato i principi della Trumponomics. Meno tasse per le imprese, ma anche per i lavoratori: «Sarà la più grande riduzione fiscale nella storia del Paese». (Giuseppe Sarcina, Corriere della sera, 12 maggio 2017, p. 1, Prima pagina) • Un altro problema riguarda proprio la Trumponomics. Accelerare sul deficit-spending (spesa pubblica non finanziata da nuove entrate) è un’ottima idea quando l’economia è depressa. [Barack] Obama lo fece nel 2009. Spingere sull’acceleratore quando l’economia già sta correndo di suo, aumenta il rischio della sbandata in curva. (F[ederico] Ramp[ini], Repubblica, 6 febbraio 2018, p. 22).

- Espressione inglese composta dal nome proprio (Donald J.) Trump e dal s. (ec)onomics ‘economia’.

> Trumpeconomics.

Tag
  • BRUNO MANFELLOTTO
  • DONALD TRUMP
  • STATI UNITI
  • FBI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali