• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TUCIDIDE

di P. E. Arias - Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)
  • Condividi

TUCIDIDE (Φουκυδίδης, Thucydides)

P. E. Arias

Celebre storico greco, di Atene (460?-395? a. C.), autore della storia della guerra del Peloponneso. Non lontano dalla Porta Melite in Atene fu innalzato il suo sepolcro, opera di Oinobios (Paus., I, 23, 9); una statua bronzea di T. si trovava in Costantinopoli (Christod., Ekphr., v, 372). Marcellino riferisce che T. aveva la testa di forma allungata (Marcell., Vita Thuc., 34).

Il ritratto è identificato da una doppia erma di Napoli dove è iscritto il nome, da un lato di T. e, dall'altro, di Erodoto (Arndt-Bruckmann, Gr. Portr., nn. 128-130), mentre altre repliche si trovano ad Holkham Hall ed in una collezione privata. Una testa di Corfù è piuttosto un'elaborazione antoniniana (J. Dickins, in Journ. Hell. Stud., xxxiv, 1940, p. 309 ss.). L'archetipo, più che al 370 a. C., come è stato proposto, sembra discendere alla metà del IV sec. a. C. ed è paragonabile, per i sobrî accenni naturalistici e per la limpida ricostruzione, con il Mausolo (v.) da alcuni attribuito a Bryaxis. Un'ampiezza maggiore di visione rende questa scultura meno vicino al Platone (v.) di quanto non volesse il Winter, che attribuiva anche il T. a Silanion (v.), ipotesi oggi abbandonata. In un pavimento musivo di Gerasa è il ritratto di T. pateticamente trasformato secondo il gusto del III sec. d. C.

Bibl.: J. J. Bernoulli, Griech. Ik., I, p. 180 ss.; F. Winter, in Jahrbuch, 1890, p. 157; L. Laurenzi, Ritratti greci, Firenze 1941, p. 97, n. 25; K. Schefold, Bildnisse der ant. Dichter Redner u. Denker, Basilea 1943, pp. 76, 170, 205-206, 217.

Vocabolario
arduità
arduita arduità s. f. [dal lat. arduĭtas -atis], non com. – L’esser arduo, difficoltà, scabrosità; quasi soltanto in senso fig.: a. di un problema; la tanto decantata a. di Tucidide (Giordani).
first strike
first strike loc. s.le m. inv. Il primo attacco, attacco preventivo. ◆ da registrare la forte irritazione di Washington nei confronti del ministro degli Esteri [tedesco], il verde Joschka Fischer, che ha contestato alcune prerogative Nato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali