turista del welfare
loc. s.le m. e f. Cittadino europeo che necessita di assistenza sociale e intraprende un viaggio verso altri Stati membri che concedono servizi sociali a tutti i cittadini comunitari.
• [tit.] Unione Europea / Stop ai «turisti del welfare» / Quattro Paesi anti-immigrati (Avvenire, 12 marzo 2013, p. 9, Primo piano) • A parte il fenomeno molto europeo e specifico dei «turisti del welfare» che irritano David Cameron ‒ per lo più giovani che si stabiliscono in Paesi della Ue non per lavorare o studiare, ma per goderne i benefit pubblici ‒ uno studio dell’Ocse del 2013 ha stabilito che il contributo degli immigrati alle casse degli Stati è in genere positivo: (Danilo Taino, Corriere della sera, 20 settembre 2015, La Lettura, p. 7).
- Composto dal s. m. e f. turista, dalla prep. del e dal s. ingl. welfare ‘assistenza sociale’.
> turismo del welfare, turismo previdenziale.