• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tweet

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

tweet


s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter.

• di fronte a un black-out che dura ormai da molti giorni, non conta molto il tweet diffuso giovedì dallo stesso [Hugo] Chávez in occasione di una ricorrenza nazionale venezuelana o l’ottimismo sfoggiato dal fratello, Adán, che a metà settimana ha assicurato che «il presidente rientrerà nel paese tra 10-12 giorni». Il mistero, anzi, si infittisce. (Adige, 26 giugno 2011, p. 4, Attualità) • Già, perché il punto è proprio quello: e cioè che i social network, Twitter in testa, non si limitano più a formare l’agenda e la dieta informativa globale, ma ne scandiscono la metrica, tweet dopo tweet. (Filippo Sensi, Europa, 29 giugno 2012, p. 3, News Analysis) • «Alcune persone mi hanno contattato dicendomi che, così, per la prima volta hanno iniziato a pregare ‒ racconta [don Dino Pirri] ‒. Altri sono ritornati a Messa dopo tanto tempo. Non dipenderà solo da un tweet, ma per me è una grande gioia». (Luca Mazza, Avvenire, 29 gennaio 2014, p. 18).

- Dal s. ingl. tweet ‘cinguettio’.

- Già attestato nella Repubblica del 26 novembre 2007, Affari & Finanza, p. 31 (Patrizia Feletig).

> cinguettio, retweet, tuìt, twitt.

Tag
  • BREVE MESSAGGIO DI TESTO
  • NAZIONALE VENEZUELANA
  • TWITT
  • INGL
Vocabolario
tweet
tweet s. m. inv. Messaggio di testo della lunghezza massima di 280 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla. ◆ Twitter non serve solo per...
tweet
tweet 〈tu̯ìt〉 s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. come interiez. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il cinguettio degli uccelli.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali