• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BERNASCONI, Ugo

Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BERNASCONI, Ugo


Pittore, vivente, nacque a Buenos Aires il 14 maggio 1874. Studiò prima a Roma, poi a Parigi, dove avvicinò Eugenio Carrière del quale specialmente risentì l'efficacia. La sua pittura di scene familiari e di paesaggi è soffusa di penombre delicate e di delicatezze cromatiche; quantunque il suo nome sia stato avvicinato talvolta a quello di battaglieri pittori d'avanguardia, è fedele alla sua visione, che coltiva in tranquillo isolamento.

Il suo autoritratto, un paesaggio e un quadro di figura sono nella civica Galleria d'arte moderna di Milano. Quattro disegni furono acquistati dalla Galleria sovietica di Mosca. Il resto della sua produzione è disperso in collezioni private d'Italia e dell'estero. Suoi scritti principali: Precetti e pensieri ai giovani pittori, Malnate 1910; Uomini ed altri animali. Racconti, Milano 1915; Le presenti condizioni della pittura in Italia, Milano 1923; Pensieri ai pittori, nuova ediz. aumentata, Milano 1924; Arturo Tosi, Milano 1925; Uomini ed altri animali, Milano 1926.

Tag
  • BUENOS AIRES
  • ARTURO TOSI
  • AVANGUARDIA
  • MALNATE
  • ITALIA
Altri risultati per BERNASCONI, Ugo
  • Bernascóni, Ugo
    Enciclopedia on line
    Pittore e scrittore (Buenos Aires 1874 - Cantù 1960). Studiò a Roma e a Parigi, dove risentì l'influsso di E. Carrière; visse a Milano. Fu sostenitore dei movimenti italiani di avanguardia, senza però parteciparvi direttamente. La sua pittura è una rielaborazione di motivi poetici del tardo romanticismo ...
  • BERNASCONI, Ugo
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 9 (1967)
    Luciano Caramel Nacque a Buenos Aires il 21 maggio 1874 da Leone e Giuseppina Pini, originari di Olgiate, presso Como. Condotto adolescente in Italia, seguì a Milano le scuole classiche e passò poi all'università di Pavia, dove iniziò gli studi matematici. Le sue prime esperienze artistiche risalgono ...
  • BERNASCONI, Ugo
    Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
    Pittore e scrittore, morto a Cantù il 2 gennaio 1960. Bibl.: E. Falqui, in Il Tempo, 8 gennaio 1960.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali