• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

al-Bashir, 'Umar Hasan Ahmad

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

al-Bashir, 'Umar Hasan Ahmad


al-Bashīr, ‘Umar Ḥasan Aḥmad. – Militare sudanese (n. Hosh Bannaga 1944 ), salito al potere nel 1989 con un colpo di stato sostenuto dal Fronte nazionale islamico di Ḥasan al-Turābī, ha assunto nel 1993 la carica di presidente del Sudan. Durante la sua presidenza è giunto a soluzione, nonostante il permanere di pericolose tensioni alle frontiere, l’endemico conflitto tra la parte settentrionale e la parte meridionale del paese: il 9 luglio del 2011, infatti, le regioni meridionali hanno dato vita al nuovo Stato del Sud Sudan. In precedenza, nei primi mesi del 2003, un nuovo fronte di crisi si era aperto nella regione occidentale del Darfur, dove i combattimenti tra le forze del regime e i ribelli hanno determinato una grave emergenza umanitaria alle cui pesanti responsabilità il presidente sudanese è stato più volte richiamato dalle Nazioni Unite. Nel marzo 2009 un mandato d’arresto internazionale contro al-B. è stato spiccato dalla Corte penale internazionale, primo caso di capo di Stato incriminato dalla Corte, accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità per i massacri compiuti in Darfur. Sul fronte interno, il suo principale oppositore e accusatore è diventato al-Turābī, allontanato dal potere alla fine degli anni Novanta e più volte arrestato tra il 2003 e il 2011 con l’accusa di cospirazione, ma nonostante le polemiche e l’imputazione internazionale al-B. è stato riconfermato alla presidenza nelle elezioni dell’aprile 2010 con il 68% dei voti.

Vocabolario
al di là
al di la al di là locuz. avv. e s. m. – 1. avv. Di là da un luogo, dall’altra parte: passare al di là (v. anche là). Frequente l’uso di al di là di come prep., in luogo del più tradizionale (ma ormai meno com.) di là da, anche con il sign....
raviolo al vapore
raviolo al vapore loc. s.le m. (usato spec. al pl.) Preparato tipico di vari Paesi, in particolare orientali, costituito da un involucro di pasta, di varie forme, ripieno di diversi ingredienti (carni, verdure, frutti di mare, ecc.) e cucinato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali