• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Undercover

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Undercover


<ḁndëkḁ'vë>. – Marchio d’abbigliamento giapponese fondato nel 1994 dal designer Jun Takahashi (n. Kiryu 1969). L’estetica di U. consiste in un mix di tessuti strappati, linee destrutturate e dettagli iperfemminili con un tocco punk ispirato alla musica sperimentale e alle sottoculture nipponiche. Dopo aver vinto il Mainichi fashion grand prize nel 2001, U. debutta a Parigi dove dal 2002 presenta regolarmente le sue collezioni in sfilate provocatorie e sorprendenti. Il marchio è stato successivamente diviso in cinque linee diverse: Undercover, Undercoverism, Undakovit, Undakovrist e Undakovr. Nel 2010 Takahashi compie la sua prima incursione nel mondo della moda maschile, partecipando come guest designer a Pitti Uomo 76, e nell’ottobre dello stesso anno lancia la sua prima linea di scarpe Nike x Undercover Gyakusou performance running collection in collaborazione con l’azienda di sportswear statunitense. Nel 2012 viene assunto dal marchio giapponese low-cost al posto della stilista tedesca Jil Sander.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali