• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

United Airlines

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

United Airlines


Compagnia aerea statunitense, tra le principali del Paese, fondata nel 1926, con sede a Chicago per il trasporto postale. ● Nel 1927 divenne operatore civile ed effettuò il primo collegamento a pagamento dalla costa orientale a quella occidentale degli Stati Uniti. Nel 1936 fu la prima compagnia a servire pranzi e cene in cabina, e nel 1995 conseguì di nuovo un primato nell’adoperare i Boeing 777. Duramente colpita con l’attentato dell’11 settembre 2001, effettuato da terroristi mediorientali dirottando suoi voli, la compagnia, che ha attraversato nei primi anni del 21° sec. la bancarotta controllata, si è fusa nel 2010 con la rivale Continental (➔), dando vita al primo gruppo mondiale del settore.

Nel 2010 ha registrato più di 23 miliardi di dollari di fatturato, 710 velivoli e oltre 43.000 dipendenti.

UnitedAirlines

Vedi anche
Lufthansa Compagnia aerea tedesca. Formatasi dalla fusione della Deutsche Aero Lloyd (Dal) con la Junkers Luftverker (1926), era originariamente denominata Deutsche Luft Hansa Aktiengesellschaft e venne rinominata L. nel 1933. Dopo una grande espansione del traffico aereo, anche a livello intercontinentale, attraversò ... American Airlines Società di navigazione aerea di bandiera statunitense (parte della AMR Corporation) con sede a Fort Worth, Texas. Nata nel 1926 (e diventata ufficialmente A.A. nel 1934), è una delle compagnie aeree più grandi al mondo. Dispone di cinque aeroporti di snodo (Dallas-Fort Worth, Miami, San Juan-Isla Verde, ... Air France Denominazione della compagnia area di bandiera francese, nata nel 1933 dalla fusione di altre compagnie. Quando nel 1945 l'aviazione civile francese venne nazionalizzata, l'intero trasporto aereo della Francia confluì in A. F. Un forte implemento del traffico aereo ci fu agli inizi degli anni Sessanta ... fatturato L'ammontare complessivo delle vendite effettuate in un dato periodo di tempo da una ditta o da un'impresa in genere, espresso in moneta e assunto come indicatore del giro d'affari e quindi dell'attività e consistenza economica.
Tag
  • STATI UNITI
  • CHICAGO
Vocabolario
terrorista-kamikaze
terrorista-kamikaze (terrorista kamikaze), loc. s.le m. o f. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ È morta per opera dei terroristi-kamikaze anche l’attrice Berry Berenson. (Sicilia, 13 settembre...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali