• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Van Rompuy, Herman Achille

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Van Rompuy, Herman Achille


Van Rompuy, Herman Achille. – Politico belga (n. Etterbeek 1947), primo presidente del Consiglio europeo con mandato stabile, secondo quanto statuito dal Trattato di Lisbona entrato in vigore nel dicembre 2009. Eletto per un mandato di due anni e mezzo (gennaio 2010 - maggio 2012), alla scadenza dell’incarico il Consiglio europeo all’unanimità lo ha chiamato a un secondo mandato (giugno 2012 - novembre 2014). Appartenente al partito dei Cristiani democratici e fiamminghi, negli anni Novanta è stato ministro del Bilancio nel suo Paese e primo ministro tra il 2008 e il 2009.

Vedi anche
Donald Franciszek Tusk Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si contraddistinse come avversario del regime comunista. Dopo la caduta del regime, Tusk, Donald Franciszek entrò in parlamento, la prima volta, nel 1991. Durante gli anni Novanta ... Belgio Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e O). ● Dal 1993 è uno Stato federale, nel quale trovano riconoscimento le regioni autonome di Fiandra, ... Tindemans, Léo Tindemans, Léo. - Uomo politico belga (Zwijndrecht, Anversa, 1922 - Edegem, Anversa, 2014). Deputato per il Partito cristiano popolare (1961-89), fu ministro per le Relazioni tra le comunità fiamminga e vallona (1968-71), dell'Agricoltura (1972-73), del Bilancio (1973-74). Primo ministro dal 1974 al ... Verhofstadt, Guy Uomo politico belga (n. Dendermonde 1953). Compiuta una rapida carriera nelle file del Partito liberale fiammingo, nel 1985 fu nominato vice primo ministro e ministro delle Finanze. Nel 1992 fondò un nuovo partito, Vlaamse liberalen en democraten («Liberali e democratici fiamminghi»). Nel 1999 fu nominato ...
Tag
  • PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO
  • TRATTATO DI LISBONA
  • CONSIGLIO EUROPEO
Altri risultati per Van Rompuy, Herman Achille
  • Rompuy, Herman Van
    Enciclopedia on line
    Uomo politico belga (n. Etterbeek 1947). Laureato in filosofia all’univ. cattolica di Lovanio nel 1968, presso la medesima istituzione ha ottenuto un master in economia nel 1971. Ha iniziato la carriera politica militando nelle fila del Partito popolare cristiano (ora denominato Partito dei cristiani ...
Vocabolario
Achille
Achille – Eroe della mitologia greca, celebrato nell’Iliade come uno dei più forti e valorosi guerrieri che parteciparono alla guerra di Troia. Con valore antonomastico, il nome si usa in frasi come essere, non essere un A., un eroe, un...
van¹
van1 van1 〈van〉. – Primo elemento di cognomi olandesi (Van Dyck, Van Gogh, ecc.) e fiamminghi (Van Opstal, Van Roomen, ecc.), nei quali rappresenta una componente prepositiva con funzione patronimica, matronimica, etnica (come il ted. von...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali