Religiosa (Roma 1859 - ivi 1911). Fondò (1892) la Congregazione delle figlie di s. Camillo (secondo la regola rigorosa di s. Camillo de Lellis), che svolge attività d'assistenza soprattutto ai malati ed è diffusa in varî paesi. È stata beatificata nel 1994; festa, 16 ottobre.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 98 (2020)
MARIA GIUSEPPINA VANNINI (Giuditta Adelaide Agata Vannini), santa
Valentina Ciciliot
Nacque a Roma il 7 luglio 1859 come secondogenita di Angelo Vannini e di Annunziata Papi. Il padre era un cuoco nativo di Scarperia (Firenze) che, vedovo, si era risposato con Annunziata il 22 febbraio 1857. Dal ...
o beata solitudo, o sola beatitudo
– Espressione lat. («o beata solitudine, o solitaria beatitudine»), da attribuirsi probabilmente a san Bernardo, che esalta la perfetta serenità spirituale che si può trovare soltanto nel silenzio e nell’isolamento...
vannino
s. m. [der. del lat. hōcque annō «(nato) in quest’anno»; v. uguanno e cfr. avannotto]. – Puledro molto giovane (voce della Campagna Romana): aveva quei movimenti d’eleganza estrema, quasi stonata, che sono dei cuccioli e vannini...