• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AGÜEROS, Victoriano

di Ezequiel A. Chavez - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

AGÜEROS, Victoriano

Ezequiel A. Chavez

Nacque a Tlachapa, nello stato di Guerrero (Messico) nel 1854, morì nel 1911. La sua vita fu dominata da quattro passioni: il Messico, la religione cattolica, la santità della famiglia cristiana e la letteratura. Fu per brevissimo tempo maestro elementare, poi pubblicista: autore di saggi letterarî, di racconti, di brevi romanzi, di opere di critica e di storia letteraria. In Escritores mexicanos contemporaneos (Messico 1880), dopo un ottimo riassunto della storia generale della letteratura, che giunge fino alla prima metà del sec. XIX, espone, con esattezza, la biografia di parecchi dei migliori letterati messicani della seconda metà del secolo. Convinto che al Messico fosse necessario difendere i dogmi cattolici, assunse nel 1882 la direzione del periodico El Imparcial, e l'anno seguente fondò El Tiempo di cui fece il più valido propugnatore della sua fede. In esso sostenne accanite polemiche. Nonostante questa attività politica, trovò modo di continuare anche i suoi lavori letterarî, pubblicando con importanti studî biografici redatti in gran parte da lui stesso, i 70 volumi della Biblioteca de autores mexicanos, il più importante monumento, sebbene appena iniziato, di quanti fino ad oggi siano stati eretti alla letteratura messicana.

Tag
  • FAMIGLIA CRISTIANA
  • MESSICO
Altri risultati per AGÜEROS, Victoriano
  • Agüeros, Victoriano
    Enciclopedia on line
    Scrittore messicano (n. Tlachapa 1854 - m. 1911). Diresse nel 1882 il periodico El imparcial e nel 1883 fondò El Tiempo. Si occupò soprattutto di critica letteraria (Escritores mexicanos contemporáneos, 1880), e fu editore di una Biblioteca de autores mexicanos (più di 70 volumi, corredati di saggi ...
Vocabolario
victòria²
victoria2 victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon....
victòria¹
victoria1 victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali