BOTHE, Walter Wilhelm
Fisico tedesco, nato a Oranienburg l'8 gennaio 1891 e morto a Heidelberg l'8 febbraio 1957. Dal 1934 direttore dell'istituto di fisica del Kaiser-Wilhelm-Institut di Heidelberg e dal 1946 anche professore nella stessa università. Premio Nobel per la fisica, insieme a M. Born, nell'anno 1954.
Ha dato notevoli contributi in varî campi della fisica. A lui è dovuta l'introduzione dei metodi di coincidenza nella tecnica di conteggio delle particelle; applicando con Geiger tale metodo allo studio dell'effetto Compton poté dimostrare che le leggi di conservazione dell'energia e della quantità di moto erano valide per ciascun evento, e non soltanto in media. Si è occupato di fondamentali ricerche sulla radiazione cosmica e di fisica nucleare; in particolare, bombardando berillio con particelle α, scoprì quella radiazione che fu poi identificata nei neutroni. Altre ricerche riguardano la radiazione γ, la diffusione di elettroni e neutroni, ecc.