• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

web-democrazia

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

web-democrazia


(Web-democrazia), loc. s.le f. La democrazia esercitata mediante la rete telematica.

• Se la web-democrazia è ancora tutta da rodare, in compenso le minacce trovano un terreno già arato. «Prego per la tua morte politica e no»: è il messaggio apparso sulla bacheca Facebook di Federica Salsi. La consigliera comunale di Bologna, in rotta di collisione con [Beppe] Grillo per una comparsata a «Ballarò», ha denunciato tutto ai carabinieri. (Simone Canettieri, Messaggero, 4 dicembre 2012, p. 8, Primo Piano) • Possibile, dunque, che ciascuno di noi, anche se non ha potere, se non ha rilevanti ruoli sociali, può cambiare la società e il sistema? Non solo nei regimi totalitari, ma anche nell’era della politica spettacolo, della crisi finanziaria internazionale, della Web-democrazia? (Giuseppe Di Fazio, Sicilia, 21 maggio 2013, p. 19, Noi Oggi) • Dall’altra c’è «L’altra Liguria», catalizzata dalle elezioni europee dello scorso anno proprio con diretta ispirazione a Syriza, più serrata intorno al consigliere comunale «no Gronda» della Federazione della Sinistra, Antonio Bruno e a un pasionario della legalità e dell’ambiente come Andrea Agostini che è pronto a candidarsi come presidente della Regione per questa compagine che, seppur appare meno folta, avrebbe il potere di convincere molti grillini, non ancora transfughi, ma per niente contenti della web-democrazia imposta da Beppe Grillo per scegliere il candidato presidente e un po’ scocciati dei diktat del leader del Movimento 5 Stelle, a lasciare Beppe Grillo e ad entrare nel nuovo soggetto politico. (Michela Bompani, Repubblica, 30 gennaio 2015, Genova, p. IV).

- Adattato dall’ingl. web democracy.

- Già attestato nella Repubblica del 19 gennaio 2002, Bologna, p. III, nella variante grafica webdemocrazia.

> democrazia digitale, democrazia elettronica, web democracy.

Tag
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • ANTONIO BRUNO
  • BEPPE GRILLO
  • FACEBOOK
  • LIGURIA
Vocabolario
e-democrazia
e-democrazia s. f.   Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali