• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

web-marketing

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

web-marketing


(web marketing), loc. s.le m. inv. Commercializzazione mediante la rete telematica.

• «È un sofisticato strumento scientifico e super partes ‒ spiega Maurizio Tesconi, ricercatore dell’Iit-Cnr e autore dell’applicazione ‒ che potrà aprire nuove prospettive all’attività di sociologi, addetti alla comunicazione e al web marketing». (Francesco Sangermano, Unità, 15 giugno 2012, Toscana, p. I) • «L’applicazione delle tecnologie social allo sport, al running in particolare, è il vero business del futuro», assicurano gli esperti di web-marketing. Hai poco tempo per dedicarti al fitness? C’è l’app che ti permette di allenarti in appena 20 minuti (o 20 esercizi). E non mancano le versioni giornaliere per Pilates o di allenamento personalizzato per correggere la cattiva postura. (Francesca Filippi, Messaggero, 12 marzo 2014, p. 27, Salute e benessere) • sfogliando il catalogo digitale di Monster [portale specializzato nella ricerca di personale] emergono anche più di 200 posizioni per figure che gravitano sull’e-commerce e il web marketing: rispettivamente, il commercio elettronico che spiana la strada alle esportazioni delle Pmi e il marketing che cavalca la potenza della rete. (Alberto Magnani, Sole 24 Ore, 20 aprile 2015, p. 9, Lavoro & Carriere).

- Espressione inglese composta dai s. web e marketing ‘commercializzazione’.

- Già attestato nell’Unità del 2 luglio 2001, p. 26, Commenti (Bruno Ugolini), nella variante grafica web-magazine.

Tag
  • E-COMMERCE
  • SOCIOLOGI
  • TESCONI
Vocabolario
viral marketing
viral marketing loc. s.le m. inv. Marketing virale: strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Si chiama viral marketing e non è altro...
marketing virale
marketing virale loc. s.le m. Strategia di commercializzazione basata sul passaparola, sulla propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori. ◆ Ted Barnett […] è convinto che le applicazioni come la sua...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali