• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

web reputation

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

web reputation


loc. s.le f. La considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica.

• [tit.] Non solo curriculum / Prima costruitevi la «web reputation» [testo] Chi non l’avesse ancora fatto ponga una particolarissima attenzione alla sua «web reputation». Cioè a come ha descritto il suo profilo professionale sui social network, a cosa ha detto di se stesso, a cosa gli altri dicono di lui, a quali commenti ha fatto sui blog, a come si è schierato nei dibattiti delle community e a quant’altre informazioni ha disseminato su di sé nelle innumerevoli (e spesso dimenticate) pieghe del web. (Enzo Riboni, Corriere della sera, 27 aprile 2012, p. 38, Economia) • Turismo, oggi, fa indissolubilmente rima con recensioni on line. Sono milioni quelle scritte ogni giorno e milioni i turisti che, prima di prenotare una struttura o visitare una località, si affidano alle esperienze di altre persone. Per questo, ogni zona turistica, affermata o in crescita, non può prescindere da conoscere (e, ovviamente, cercare di migliorare) quella che tecnicamente viene definita la «web reputation». (Giuliana Mossoni, Giornale di Brescia, 20 giugno 2017, p. 24, Valcamonica) • L’indagine, alla seconda edizione, ha preso in esame il comportamento online di ragazzi lombardi tra gli 11 e i 18 anni, rivelando una diminuzione ‒ sia pure minima ‒ dei principali rischi connessi alla Web reputation, come il bullismo, che si registra nel 27% dei casi (2% in meno dello scorso anno), il sexting, ovvero lo scambio di termini e immagini spinte, e l’abuso dei dati personali (entrambi calati del 4%). (Stefania Garassini, Avvenire, 28 gennaio 2018, Milano & Lombardia, p. III).

- Espressione inglese composta dai s. web e reputation ‘reputazione, fama’.

> e-reputation manager.

Vocabolario
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
web-fiction
web-fiction (o web fiction) s. f. inv. Film a soggetto ideato e realizzato per la rete. ◆ [tit.] Roma, ecco la web fiction girata / tra Ostiense e Flaminio. (Messaggero.it, 16 gennaio 2013, Cultura) • Nella trama c’è una propensione allo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali