• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

WILCOX' Ella Wheeler

di Salvatore Rosati - Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
  • Condividi

WILCOX' Ella Wheeler

Salvatore Rosati

Scrittrice americana, nata a Johnstown Centre, Wis., nel 1855, morta a Sound Beach, Conn., il 30 ottobre 1919. Compì gli studî all'università di Wisconsin.

Dal piano individuale e sentimentale dei primi volumi (Drops of Water, 1872; Maurine and Other Poems, 1876; Poems of Passion, 1883, che le diede larga rinomanza; The Beautiful Land of Nod, 1892; Poems of Sentiment, 1906), la sua arte si elevò gradualmente a più alte e larghe concezioni di vita e a caratteri religiosi che, attraverso l'affermazione di una fratellanza e di una vita futura, sboccarono in credenze prossime a quelle orientali e alla teosofia, come la fede nella rincarnazione (Poems of Progress and New Thought Pastels, 1910; Sailing Sunny Seas, 1911; Poems of Problems, 1914). La W. scrisse anche romanzi: Mal Moulée (1885); A Double Life (1890); An Erring Woman's Love (1892); The Story of a Library Career (1904). Ma l'aspetto più notevole della sua opera rimane la poesia che, tecnicamente vicina alla tradizione, ha pregi di costruttività e musicalità ed è uscita spesso vittoriosa dalle intenzioni intellettuali della W.

Sono da ricordare, tra le sue opere, anche Historical Mother Goose (1914) e il libro autobiografico The World and I (1919).

Vedi anche
musica Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la musica appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una grande varietà di forme e tecniche a seconda dei periodi ...
Vocabolario
élla
ella élla pron. pers. f. sing. [lat. ĭlla]. – Forma femm. del pron. egli, e, come questo, usata solo come soggetto e riferita a persona: ella mi disse; ella non mi riconobbe (è però un uso ormai scomparso nella lingua parlata, in cui è...
-èlla
-ella -èlla [lat. scient. -ella, dal suffisso dim. lat. class. -ella (di casella, lamella, puella, rotella, ecc.), femm. corrispondente al masch. -ellus]. – Terminazione usata talora nella nomenclatura scientifica per la formazione di nomi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali