• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ENGELMANN, Wilhelm

di Giannetto AVANZI - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

ENGELMANN, Wilhelm

Giannetto AVANZI

Editore e bibliografo tedesco, nato a Lemgo il 1° agosto 1808, morto a Lipsia il 23 dicembre 1878. Nel 1833 succedette al padre nell'azienda editoriale, dandovi nuovo impulso ed esplicando una vasta attività; pubblicò infatti molte opere di storia, archeologia, filosofia, medicina, scienze naturali dei migliori autori del tempo. Nel 1858 fu creato dottore honoris causa nell'università di Jena.

La sua opera di bibliografo è documentata da numerosi e diligenti repertorî da lui compilati; fra i principali vanno citati: Bibliotheca scriptorum classicorum (1700-1878), 8ª ed., a cura di E. Preuss, Lipsia 1880-82; Bibliotheca juridica (1750-1848), Lipsia 1840-49; Bibliotheca historiconaturalis (1700-1846), Lipsia 1846; Bibliotheca medico-chirurgica (1750-1807), 6ª ed., Lipsia 1848-1868; Bibliotheca mechanico-technologica, 2ª ed., Lipsia 1844-50.

Tag
  • LIPSIA
  • LEMGO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali