• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Cody, William Frederick

Enciclopedia on line
  • Condividi

Soldato e impresario di circo statunitense (contea di Scott, Iowa, 1846 - Denver, Colorado, 1917), noto come Buffalo Bill. Prese parte alla guerra civile come guida dell'esercito federale nelle campagne contro gli indiani; quindi, per proteggere e nutrire gli operai addetti alla costruzione della ferrovia del Pacifico, compì stragi di bisonti (ingl. buffalo, onde il nomignolo). Fece parte del circo Barnum, e nel 1883 ne formò uno proprio col quale fece varî giri in Europa (fino al 1906). Nel 1890-91 partecipò alle operazioni contro i Sioux.

Vedi anche
Sitting Bull ‹sìtiṅ bul›. - Nome inglese (propr. "toro seduto") di Tatanka Iyotake (n. 1831 circa - m. 1890), capo indiano. Nato sulle rive del Grand River (Dakota Merid.), dal 1863 si distinse nella lotta contro l'avanzata dei bianchi e fu eletto (1867) capo dell'intera nazione Sioux. Nel 1876, rifiutatosi di condurre ... Cocco Bill Personaggio del fumetto italiano creato da B. Jacovitti, apparso per la prima volta nel 1957 sul Giorno dei ragazzi, supplemento settimanale del quotidiano Il Giorno. Cowboy integerrimo, difensore della legge, C.Cocco Bill è l'eroe di un Far West stereotipato, caratterizzato dalla fantasia surreale del ... Linda Darnell Darnell ‹dàanël›, Linda. - Attrice statunitense (Dallas City, Illinois, 1921 - Chicago 1965); dall'esordio avvenuto nel 1939 con Hotel for women, partecipò a molti film rivelando una vivida personalità, cordiale e sensibile: It happened tomorrow (1944) di R. Clair e My darling Clementine (Sfida infernale, ... Tom Mix Attore (El Paso, Texas, 1881 - Los Angeles 1940); dopo una giovinezza avventurosa, da cowboy divenne attore di circo e acrobata. Nel 1912 iniziò la sua attività cinematografica e già nel 1915 era considerato il più popolare attore di western; fu interprete per molti anni, col suo non meno celebre cavallo ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Storia
  • BIOGRAFIE in Teatro
  • TEATRO NELLA STORIA in Teatro
Tag
  • BUFFALO BILL
  • COLORADO
  • DENVER
  • EUROPA
  • SIOUX
Altri risultati per Cody, William Frederick
  • CODY, William Frederick, detto Buffalo Bill
    Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)
    Soldato e poi impresario di un famoso circo, nato il 26 febbraio 1846, in località imprecisata, nella contea di Scott, stato di Iowa, morto il 10 gennaio 1917 nella sua tenuta di Corpus Christi (Colorado). A 14 anni servì come corriere a cavallo da St Joseph, Missouri, a Sacramento, California, percorrendo ...
Vocabolario
william
william 〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali