Pittore statunitense (Franklin, Indiana, 1849 - New York 1916). Completò la sua formazione a Monaco di Baviera con F. Duveneck. Esponente dell'impressionismo americano, svolse un'importante attività didattica a New York presso l'Art Students League e con la scuola da lui fondata nel 1896.
Pittore, nato a Franklin (Indiana, Stati Uniti) il 1° novembre 1849, morto nel 1915. Studiò a New York, a Monaco, ove subì l'influsso del Piloty e del Leibl, e a Venezia. Tornato a New York nel 1878, gli fu affidata la scuola di pittura della Art Students' League e v'insegnò per diciotto anni. Mentre ...
steeple-chase
〈stìipl čèis〉 s. ingl. [comp. di steeple «guglia» e chase «caccia», perché in origine la mèta era un oggetto visibile a distanza come la guglia di un campanile] (pl. steeple-chases 〈... čèisi∫〉), usato in ital. al masch. –...
william
〈u̯ì-〉 s. f. [propr., forma appositiva di pera william (e del meno com. pero william), dal nome del vivaista ingl. R. William che nel 1816 la presentò alla Società Orticola di Londra]. – In frutticoltura, una delle cultivar di pero...