Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Day ho assistito alla parata organizzata dalla 1492 Society, a South Philadelphia. Per il Columbus Day, mi sono unito ai Figli d’Italia in una cerimonia davanti all’obelisco dedicato a Cristoforo Colombo, creato da Robert Venturi nel 1992, nel ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] il tempo trascorso tra il 2002 e il 2022 –, in Italia noi abbiamo avuto nove Presidenti del Consiglio con dodici governi diversi Ansa del 1° agosto 2015) risponde così, dalle pagine dell’«Unità», a un militante perplesso: per me decisivo è abolire il ...
Leggi Tutto
Il repertorio dei cognomi italiani è ricco di apostrofi e si tratta quasi sempre di preposizioni semplici o articolate elise davanti a vocali. Con la preposizione semplice le forme con D’ sono numerosissime [...] ’Anna una sola occorrenza ad Aidone-En; Sant’Antonio poche unità, in Sicilia e sparse; Sant’Aspreno isolatamente a Napoli; Sant l’apostrofo. Consultando l’Annuario del TCI-Touring Club Italiano nell’edizione del 1993 si possono contare 95 comuni e ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] Id., Tra filologia e storia: studi e testimonianze, Firenze, L. S. Olschki, 1999.Id., Filologia e linguistica dell’Italiaunita, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 2001.Id., Tracce, Roma, Bulzoni, 2001.Id., Breve avviamento alla filologia italiana ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] le loro riflessioni confluirono nel testo Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto, portato sul continente e diffuso Infatti, la Carta propugna un’organizzazione cantonale per l’Italia e la concessione di una serie di autonomie per i ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] Serianni, linguista estraneo a ogni tentazione censoria e puristica, «sente profondamente», dice D’Achille, «l’unità, la continuità nella storia dell’italiano, dall’antico al contemporaneo» e quindi, se da un lato indaga la persistenza di usi antichi ...
Leggi Tutto
Eleonora MazzoniIl cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario ManzoniTorino, Einaudi, 2023 Il cuore è un guazzabuglio è un libro bellissimo. In quanto al genere, è un «componimento misto [...] romanzo e a risvegliare il desiderio di rileggere con libertà quello che divenne il testo fondamentale, dopo l’unità politica dell’Italia del 1861, per l’educazione scolastica. E non solo.Il modello fiorentino – ribadito da un anziano Manzoni, ormai ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] mia formazione da ingegnere – razionale e scientifica – unita a una personale inclinazione verso il mondo della Bari con la Fondazione Pistoletto, in occasione del Prix Italia, che ha visto la realizzazione del Terzo Paradiso di Michelangelo ...
Leggi Tutto
La questione mediorientale del conflitto tra Israele e Palestina costituisce uno dei fenomeni storico-giuridici più complessi, in cui, come succede quando si discute di geopolitica, etica e machiavellismo [...] dell’irretroattività; ovvero il valore della maggioranza, unito al sindacato delle decisioni del legislatore. Trova anche considerati ineludibili e non sacrificabili dall’ordinamento: ‹‹L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro›› (art. ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] la lingua.Un'affermazione che potremmo in larga parte sottoscrivere anche per l'italiano, nonostante sia mancato nel nostro Paese, fino al secondo Ottocento, il cemento dell'unità politica. Del resto, sia la pratica spontanea di parlare di lingua e ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. In sede di analisi storica, la questione...