Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell’unità familiare», non si menziona, come i cattolici chiedevano dove, grazie alla convenzione dell’Aja (1905), erano riconosciutele in Italia le sentenze lì emesse; poi, fino agli anni Cinquanta, è la ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] 25 maggio 1963, fu uno dei membri fondatori dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA), con sede ad Addis Abeba, la capitale che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i legami con i Paesi africani, l ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] voci più rilevanti che hanno riflettuto sulla traduzione letteraria in Italia tra il 1900 e il 1975». Gobetti e PareysonEsclusi quale logica conseguenza dell’identità intuizione/espressione e dell’unità di forma e contenuto: «Ogni traduzione, infatti ...
Leggi Tutto
Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] ’Albania meridionale e nelle colonie albanesi dell’Abruzzo e dell’Italia meridionale’, adattamento dall’albanese toskè; cui vanno aggiunte tre parole registrate nel Supplemento 2004: lek ‘unità monetaria dell’Albania’, kosovaro ‘che è nato o abita in ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] difesa, tuttavia, rappresenta una sfida significativa per i bilanci nazionali già sotto pressione. Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna, tra gli altri, dovranno affrontare difficili scelte di bilancio per soddisfare questi nuovi standard ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] caso che il libro preferito di Teresi – che deciderà poi di abbandonare l’Italia – sia il capolavoro di Miguel de Cervantes Saavedra Don Chisciotte con i suoi di verità che condusse, all’indomani dell’Unità d’Italia, all’avvio di tutta una serie di ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] la storia della parola, tuttavia, appare opportuno esaminare i dati relativi al processo di alfabetizzazione in Italia, dall’Unità ad oggi, ma anche, preliminarmente, il significato attribuito alla voce analfabeta nei rilevamenti dell’Istituto di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] ’etica del gentiluomo e i moralisti italiani, Bologna 2010; F. Sberlati, Filologia e identità nazionale: una tradizione per l’Italiaunita (1840-1940), Palermo 2011; G. Carducci, Opere. Prose, a cura di E. Giammattei, Roma 2011; E.W. Said, Beginnings ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] «sulla fraternità e l’amicizia sociale». BibliografiaBanti, A. M., La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italiaunita, Torino, Einaudi, 2000.Cardini, F., Alle radici della cavalleria medievale, Firenze, La Nuova ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] opere e servizi, beni, garanzie all’interno di unità omogenee di programmazione e gestione territoriale che rendono coerente con un tema ricorrente nella polemica di Fratelli d’Italia nei confronti del reddito di cittadinanza (ne avevamo trovato ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. In sede di analisi storica, la questione...